Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19

Discussione: Cruscotto C4 e motore zr 1990.

  1. #1

    Cruscotto C4 e motore zr 1990.


    Chiedo gentilmente un paio di informazioni.
    La prima riguarda in cambiamento di cruscotto sulla C4, in che anno è stato fatto il passaggio dal cruscotto digitale a quello analogico, nel 1991, anno del restyling, o nel 1990?
    La seconda riguarda il motore della Zr 1990, so che era un 4 valvole per cilindro, ma per quanto riguarda la distribuzione aveva mantenuto aste e bilancieri e catena come la versione normale oppure era stato dotato di cinghia dentata e alberi a cammes in testa.
    Se qualcuno mi sa dare una risposta lo ringrazio vivamente.
    Corvette C4 Roadster 1987
    Lotus Esprit Turbo SE 1990
    BMW 635 CSI 1982
    Alpine Renault V6 Turbo 1986
    Lancia Gamma 2500 Coupè 1978
    Talbot Matra Murena 1600 1983
    Fiat Tempra SW 2.0 4x4 1993

  2. #2
    Ray Stinger
    Guest
    Restyling cruscotto : 1990
    Motore ZR1 : doppio albero a camme in testa con 4 valvole per cilindro, distribuzione comandata da catena su contralberino comandato dall'albero motore (se ricordo bene...)

  3. #3
    Citazione:Messaggio inserito da Ray Stinger

    Restyling cruscotto : 1990
    Motore ZR1 : doppio albero a camme in testa con 4 valvole per cilindro, distribuzione comandata da catena su contralberino comandato dall'albero motore (se ricordo bene...)
    Minkia come sei avanti....
    Io ce l'ho ma nn metto bocca su questioni molto tecniche...so solo delle 32 valvole, dei 4 alberi a camme, dei 16 iniettori e che a differenza degli altri è tutto in alluminio...
    Di piu' nin zo...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  4. #4
    tutto in alluminio ???
    il carter non e inghisa come tutti gli altri smal block ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #5
    Bho...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  6. #6
    il carter/basamento o come lo vuoi chiamare (l alloggiamento dell albero motore x capirci)dovrebbe essere in ghisa come tutti gli altri se non sbaglio

    sono in alluminio dall LS3 in poi ma non sono sicuro e potrei dire una castroneria
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #7
    Ray Stinger
    Guest
    No è TUTTO alluminio !!!

    Max la ZR1 è sempre stata una dei miei MITI !

  8. #8
    Citazione:Messaggio inserito da Ray Stinger

    No è TUTTO alluminio !!!

    Max la ZR1 è sempre stata una dei miei MITI !
    Eh...vedi che qualcosa alora lo so anke io!!!!!!

    Comunque, per tutti gli appassionati di "King of the Hill" consiglio di dare un'occhiata a questo sito:

    http://www.zr1netregistry.com/

    E' un sito dedicato esclusivamente alle ZR-1 dove personalmente ho avuto tanti consigli utili per risolvere i piccoli problemi che ho avuto fin'ora...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  9. #9
    tutto alluminio ??? non l avrei mai detto

    e troppo avanti !!!

    [^]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    Confermo tutto quanto detto dagli altri tipacci che ti hanno risposto
    aggiungo una nota: il motore Lotus LT5 della ZR1 deriva dal motore della concept car Lotus "ETNA"(un cesso a pedali benchè disegnato da giugiaro [xx(]); sulla etna gli alberi a cammes erano azionati a cinghia, esterna e senza coperture. Per il motore LT5 della zr1 scelsero la catena per ridurre l'ingombro esterno del motore al fine di poterlo montare sulla corvette senza troppe modifiche.[^]

    Citazione:Messaggio inserito da Mauri 58

    Chiedo gentilmente un paio di informazioni.
    La prima riguarda in cambiamento di cruscotto sulla C4, in che anno è stato fatto il passaggio dal cruscotto digitale a quello analogico, nel 1991, anno del restyling, o nel 1990?
    La seconda riguarda il motore della Zr 1990, so che era un 4 valvole per cilindro, ma per quanto riguarda la distribuzione aveva mantenuto aste e bilancieri e catena come la versione normale oppure era stato dotato di cinghia dentata e alberi a cammes in testa.
    Se qualcuno mi sa dare una risposta lo ringrazio vivamente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •