Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 36

Discussione: Centraline aggiuntive...FINANZA !!!

  1. #11

    Citazione:Messaggio inserito da barroma01

    Be' in quanto a sgammare una centralina aggiuntiva non ci vuole una laurea, sono sicuramente pochissimi i casi di occultamento accurato, tenere anche presente che contrariamente a polizia e carabinieri la finanza e' piuttosto tosta ed ha arruolato nelle proprie file gente molto preparata. Poi in effetti bisogna vedere da cosa sono causati i sequestri, che come dice Jaffo potrebbero avere matrice diversa.
    Aggiungo anche dicendo che a detta di molti che ne capiscono molto piu' di me' le centraline aggiuntive sono causa di molti motori scoppiati, e danni vari tipo valvole piegate ecc. ecc.
    Quindi se vuoi toccare le centraline e' sicuramente meglio farsele rimappare ad un livello umano da uno che se ne intenda, cosi' lavorando sulla curva di coppia invece che sui giri o potenza ottieni spinte notevoli senza danni.
    Non ultimo il fatto che difficilmente riuscirebbero a contestartela !!
    Quoto.
    Meglio una bella rimappa ben fatta.
    Sulla mia (ex) Z06 avevo installato Hypertech+filtro sportivo e vorrei proprio vedere come potrebbero accorgersene...
    C3 \"collector edition\" 82

  2. #12
    [quote]Citazione:Messaggio inserito da Henry

    Messaggio inserito da barroma01

    Be' in quanto a sgammare una centralina aggiuntiva non ci vuole una laurea, sono sicuramente pochissimi i casi di occultamento accurato...
    Qui è meglio fare chiarezza perchè sto leggendo molte vaccate.

    1)
    Per centralina aggiuntiva si intende un dispositivo collegato alla obd oppure (tipicamente sui diesel) al misuratore pressione gasolio.
    Tali dispositivi sono individuabili con una attente analisi nel vano motore. In ogni caso, anche ammesso di averne installato su uno, credo che bisognerebbe dimostrare che la potenza del veicolo è aumentata rispetto a quella omologata. Se è tarata per esempio per avere più coppia in basso e quindi più cavalli ad un range intermedio di giri ma in alto la potenza massima è la medesima vorrei sapere e non tramite chiacchere da bar ma con i riferimeni giuridici (Tony ci puoi aiutare?), perchè deve essere illegale. Per assurdo (ma sui camion lo fanno!) potrei per esempio averla installata per far andare la macchina di meno e consumare meno. Essendo in Italia potrebbero comunque romperti le balle...ma per sequestrarti l'auto deve essere successo un precedente grave e se non erro deve essere pubblicizzato, al di più credo che possono chiederti di presentarti al collaudo.

    2) Rimappature della centralina (eeprom) ad hoc o tramite dispositivi con mappe precaricate (Superchips,Hypertec h,ecc... che vengono chiamati per ragioni commerciali centraline aggiuntive)non sono visibili. (Giusto per vostra info, come da punto 1 sopra la mia Superchips ha una mappa Economy.) O meglio, l'unico modo per identificarli è smontare la centralina e verificare con strumentazione e competenza idonea la % di differenza tra i parametri standard di tutte le curve e quelli caricati sulla eeprom della centralina (non stiamo parlando di qualche valore...). In pratica, un lavoro che solo (o meglio dire forse) un esperto della GM potrebbe fare dato che sicuramente certi dati sono anche proprietari. Il problema può nascere dalle auto in garanzia dove avvengono rotture premature di componenti importanti quali motore,turbina,ecc.. .in quel caso so che prima di procedere alla sostituzione in garanzia dei componenti alcune case verificano i parametri in centralina. Da qui a sequestrarti invece un auto ce ne vuole, probabilmente se fai filotto con le persone alla fermata del bus e non ti fermi al posto di blocco....ma non credo che se succede uno pensa cavolo e adesso se scoprono che ho l'auto modificata?
    Ex C6 Rossa LS2

  3. #13
    Ho trovato l'articolo :
    ...
    La Guardia di Finanza ha denunciato uno slavo di 38 anni

    Fossano
    Attraverso il monitoraggio delle vendite di prodotti effettuate tramite internet, i Finanzieri della Squadra Operativa Volante della Tenenza di Fossano hanno individuato un negozio virtuale che pubblicizzava e commercializzava centraline elettroniche per autoveicoli, prodotte da note case automobilistiche, che sarebbero state in grado di aumentare la potenza dei motori e, in particolare, il numero dei cavalli erogabili da qualunque autovettura.
    Un rapido giro di contatti con le suddette case produttrici di automezzi ha permesso di acquisire precise indicazioni: le centraline vendute su internet erano state poste in commercio illegalmente e erano anche pericolose, in quanto andavano a intervenire e a modificare i parametri tecnici di sicurezza.
    A partire dagli indirizzi riportati sul sito commerciale, i militari del Tenente Michele Solazzo hanno individuato un appartamento di Benevagienna, dove abitava un uomo di nazionalità slava, S.Z. di 38 anni, ufficialmente disoccupato. Informata la Procura della Repubblica di Mondovì, sono scattate le perquisizioni presso la sua abitazione e quelle di alcune persone a lui collegate.
    Bingo: sono state sequestrare 2.000 centraline pronte per essere immesse sul mercato, e componenti per l’assemblaggio di ulteriori apparati, con apposti i marchi contraffatti di 35 note case Automobilistiche (tra le quali, Mercedes, Volkswagen, Audi, Alfa Romeo, Fiat, Opel), migliaia di opuscoli e stampati vari, utilizzati per pubblicizzare gli articoli in vendita, 3 personal computer ed attrezzatura varia indispensabile per l’assemblaggio delle centraline. L’analisi della documentazione rinvenuta ha permesso alle Fiamme Gialle di individuare ben 2.400 persone che avevano già acquistato e montato la centralina aggiuntiva sul proprio veicolo e 2 siti internet riconducibili all’indagato, uno dei quali con sede presso una società di Belgrado, utilizzati per pubblicizzare e vendere i prodotti illeciti. La vendita ai clienti, convinti di acquistare un prodotto originale, avveniva tramite i portali EBAY, ARUBA mentre, per rendere ancor più credibile l’attività commerciale di S.Z., i siti riportavano la fotografia di una ditta che non aveva nulla a che vedere con il laboratorio clandestino che il predetto aveva realizzato all’interno della sua stessa abitazione.
    Le centraline venivano identificate con l’applicazione di un adesivo riportante la marca dell’automezzo in possesso dell’acquirente e spedite per posta, utilizzando una scatola di cartone, anch’essa riportante gli stessi loghi abilmente falsificati, all’interno della quale, oltre alla centralina, venivano inserite le istruzioni di montaggio ed una falsa garanzia.
    Il prezzo di vendita oscillava tra i 50 ed i 170 euro e il pagamento da parte del cliente avveniva ricaricando una semplice carta postale, che i Finanzieri hanno trovato nel portafoglio sequestrato allo slavo.
    I successivi accertamenti bancari e postali hanno poi permesso di recuperare a tassazione i proventi delle vendite illecite, ammontanti per gli anni 2008 ed il 2009, a 250.000 euro.
    Le centraline sono state sottoposte a perizia su ordine del Procuratore della Repubblica di Mondovì e giudicate, oltre che inquinanti, molto pericolose per l’incolumità dei consumatori, in quanto potenziali cause di guasti, tali da mettere a repentaglio la sicurezza degli autoveicoli, non escludendo la possibilità di incendio.
    In seguito, su disposizione della Magistratura Monregalese, sono stati attivati oltre 400 Reparti della Guardia di Finanza sul territorio nazionale, che hanno controllato gli ignari clienti e sequestrato altre 1.000 centraline già installate su veicoli in circolazione.
    Il soggetto di nazionalità slava è stato denunciato per contraffazione, uso e commercio di prodotti elettronici falsi e pericolosi mentre i due siti internet su Aruba ed Ebay, utilizzati per vendere i prodotti falsi, sono stati oscurati.
    Particolarità dell’operazione in parola è la scoperta di un nuovo modo di fare contraffazione: il laboratorio curava infatti tutte le fasi, dall’assemblaggio degli accessori a quella di stoccaggio e commercializzazione su tutto il territorio nazionale, sfruttando le potenzialità di internet.
    ...

    Mi sembra evidente che qui si parlava anche di vendita di dispositivi marchiati dalla casa madre ed in realtà non lo erano...la situazione è quindi ben diversa.
    Ex C6 Rossa LS2

  4. #14
    [quote]Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    Citazione:Messaggio inserito da Henry

    Messaggio inserito da barroma01

    Be' in quanto a sgammare una centralina aggiuntiva non ci vuole una laurea, sono sicuramente pochissimi i casi di occultamento accurato...
    Qui è meglio fare chiarezza perchè sto leggendo molte vaccate.

    1)
    Per centralina aggiuntiva si intende un dispositivo collegato alla obd oppure (tipicamente sui diesel) al misuratore pressione gasolio.
    Tali dispositivi sono individuabili con una attente analisi nel vano motore. In ogni caso, anche ammesso di averne installato su uno, credo che bisognerebbe dimostrare che la potenza del veicolo è aumentata rispetto a quella omologata. Se è tarata per esempio per avere più coppia in basso e quindi più cavalli ad un range intermedio di giri ma in alto la potenza massima è la medesima vorrei sapere e non tramite chiacchere da bar ma con i riferimeni giuridici (Tony ci puoi aiutare?), perchè deve essere illegale. Per assurdo (ma sui camion lo fanno!) potrei per esempio averla installata per far andare la macchina di meno e consumare meno. Essendo in Italia potrebbero comunque romperti le balle...ma per sequestrarti l'auto deve essere successo un precedente grave e se non erro deve essere pubblicizzato, al di più credo che possono chiederti di presentarti al collaudo.

    2) Rimappature della centralina (eeprom) ad hoc o tramite dispositivi con mappe precaricate (Superchips,Hypertec h,ecc... che vengono chiamati per ragioni commerciali centraline aggiuntive)non sono visibili. (Giusto per vostra info, come da punto 1 sopra la mia Superchips ha una mappa Economy.) O meglio, l'unico modo per identificarli è smontare la centralina e verificare con strumentazione e competenza idonea la % di differenza tra i parametri standard di tutte le curve e quelli caricati sulla eeprom della centralina (non stiamo parlando di qualche valore...). In pratica, un lavoro che solo (o meglio dire forse) un esperto della GM potrebbe fare dato che sicuramente certi dati sono anche proprietari. Il problema può nascere dalle auto in garanzia dove avvengono rotture premature di componenti importanti quali motore,turbina,ecc.. .in quel caso so che prima di procedere alla sostituzione in garanzia dei componenti alcune case verificano i parametri in centralina. Da qui a sequestrarti invece un auto ce ne vuole, probabilmente se fai filotto con le persone alla fermata del bus e non ti fermi al posto di blocco....ma non credo che se succede uno pensa cavolo e adesso se scoprono che ho l'auto modificata?
    E' talmente ovvio che non ho voluto nemmeno specificare la differenza fra una centralina aggiuntiva e la rimappatura di una preesistente : ci arriva anche uno assolutamente digiuno di questioni automobilistiche.
    La differenza piu' evidente -nel senso che una si puo' vedere aprendo il cofano e l'altra no- è che una rimappatura per essere individuata necessita di una lettura di tutti i parametri installati fra centinaia d'altri : di solito si tocca l'anticipo e la portata di carburante, oltre alla pressione del turbo, se c'è.
    Perciò ho fior di dubbi che un finaniziere, un carabiniere o chi per lui, nell'atto di fermare uno a bordo di una supercar, sia in grado di fare qualcosa di piu' di una semplice ispezione visiva del vano motore.
    Perciò ribadisco essere piu' "accorta" una bella rimappatura invisibile - o visibile con lettura-trascrizione parametri, ma chi la fa????? - che una centralina aggiuntiva, avendo ben presente, come chiunque qui dentro, la differenza fra le 2 soluzioni.
    C3 \"collector edition\" 82

  5. #15
    Bravo Ingsteve che da buon segugio ci trova le informazioni per fare maggior chiarezza, dal primo messaggio approssimativo ora la situazione è più chiara dato che sono riportati i fatti.

    Certo che la maniera in cui le notizie si trasformano passando di bocca in bocca.....

  6. #16
    Ciao a tutti, oggi informandomi da amici della G.F. di torino ho saputo che il tipo è stato denunciato non x le centraline ma perchè utilizzava marchi di case automobilistiche che non avevano dato il consenso, quindi in poche parole se lui vendeva centraline aggiuntive senza il loghino sopra della casa auto non sarebbe stato beccato!!! un bel pirla a sto punto

    In effetti scusate l'imprecisione iniziale ma non avevo letto l'articolo, mi era stato spiegato brevemente a voce... ora si capisce mooolto di più!!

  7. #17
    infatti se io voglio venderti un circuito elettronica artigianale promettendoti 1000hp posso farlo....se te lo vendo marchiato Kia , VW, ecc. non posso.

    In ogni caso, per rispondere ad Henry, i moduli aggiuntivi sono migliori delle eeprom se hai la macchina in garanzia in quanto se ti succede qualcosa stacchi tutto e buona notte.
    Ex C6 Rossa LS2

  8. #18
    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    infatti se io voglio venderti un circuito elettronica artigianale promettendoti 1000hp posso farlo....se te lo vendo marchiato Kia , VW, ecc. non posso.

    In ogni caso, per rispondere ad Henry, i moduli aggiuntivi sono migliori delle eeprom se hai la macchina in garanzia in quanto se ti succede qualcosa stacchi tutto e buona notte.
    Allora alla fine della storia la rimappatura e' piu' sicura in quanto le aggiuntive non sei mai sicuro da dove arrivino, pero' se hai la macchina in garanzia ti permettono un ripristino elettronico a costo zero.
    Sui camion le beccano giornalmente e trombano alla grande !!
    Visto che si e' scritto lo stesso con piu' o meno specifiche lascerei la parola, anzi chiamerei ad intervenire Mr. Rigo per l'aspetto giuridico.

  9. #19
    Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

    infatti se io voglio venderti un circuito elettronica artigianale promettendoti 1000hp posso farlo....se te lo vendo marchiato Kia , VW, ecc. non posso.

    In ogni caso, per rispondere ad Henry, i moduli aggiuntivi sono migliori delle eeprom se hai la macchina in garanzia in quanto se ti succede qualcosa stacchi tutto e buona notte.
    E' vero ma, ad esempio, mi succedesse qualcosa di serio con la Porsche, che è in garanzia ufficiale, la Digitaltuning di Peschiera d.G., che l'ha rimappata, impiegherebbe un nanosecondo - o piu' precisamente 40 minuti- a ributtarmi dentro i parametri originali.
    Considera fra l'altro che la centralina viene via con 2 viti e non sevirebbe nemmeno riportare loro l'auto.
    E' anche vero che, portando sempre come esempio Porsche, in caso di guasto di qualsiasi natura che comporti interventi di sostituzione in garanzia, fanno in tempo reale una lettura-stampata-invio a Casa madre di tutti i parametri della centralina e li' son d'accordo con te che sono caxxi se trovano modifiche. Una volta non erano cosi' fiscali, ora lo sono diventati: comunque -sgrat sgrat- mai avuto una rogna anche con le precedenti auto alle quali la suddetta Digit.aveva messo le mani addosso. Mai una spia accesa, mai un'anomalia alla lettura col CIWIS, apparecchio di diagnosi ufficiale. E miglioramenti oggettivi e documentati, non eclatanti, ma evidenti.
    C3 \"collector edition\" 82

  10. #20
    Si ma se ti lascia a piedi la macchina, il carro attrezzi non te la lascia in officina autorizzata? Cosa fai te la fai portare da un'altra parte, fai smontare la centralina, la spedisci in digitaltuning, te la fai rimandare, la reinstalli...beh non tutti credo abbiano 6 auto da giostrarsi. Gia se ti lascia a piedi ed hai su una centralina aggiuntiva devi smontarla tu prima di chiamare il carro attrezzi e ciò scoccia...figurati la perdita di tempo di una eeprom.
    Di solito infatti le eeprom le ripristinano gratuitamente se devi vendere la macchina (1 solo ripristino gratuito). Hanno memorizzato i dati della tua memoria originale e li rimettono su velocemente.

    Intendiamoci, ovviamente la rimappatura della eeprom è un lavoro fatto meglio non lo sto discutendo. Io ho sempre avuto su eeprom modificate ma ti assicuro che anche le ultime centraline aggiuntive vanno benissimo sui diesel...
    Ex C6 Rossa LS2

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •