[quote]Citazione:Messaggio inserito da ingsteve

Citazione:Messaggio inserito da Henry

Messaggio inserito da barroma01

Be' in quanto a sgammare una centralina aggiuntiva non ci vuole una laurea, sono sicuramente pochissimi i casi di occultamento accurato...
Qui è meglio fare chiarezza perchè sto leggendo molte vaccate.

1)
Per centralina aggiuntiva si intende un dispositivo collegato alla obd oppure (tipicamente sui diesel) al misuratore pressione gasolio.
Tali dispositivi sono individuabili con una attente analisi nel vano motore. In ogni caso, anche ammesso di averne installato su uno, credo che bisognerebbe dimostrare che la potenza del veicolo è aumentata rispetto a quella omologata. Se è tarata per esempio per avere più coppia in basso e quindi più cavalli ad un range intermedio di giri ma in alto la potenza massima è la medesima vorrei sapere e non tramite chiacchere da bar ma con i riferimeni giuridici (Tony ci puoi aiutare?), perchè deve essere illegale. Per assurdo (ma sui camion lo fanno!) potrei per esempio averla installata per far andare la macchina di meno e consumare meno. Essendo in Italia potrebbero comunque romperti le balle...ma per sequestrarti l'auto deve essere successo un precedente grave e se non erro deve essere pubblicizzato, al di più credo che possono chiederti di presentarti al collaudo.

2) Rimappature della centralina (eeprom) ad hoc o tramite dispositivi con mappe precaricate (Superchips,Hypertec h,ecc... che vengono chiamati per ragioni commerciali centraline aggiuntive)non sono visibili. (Giusto per vostra info, come da punto 1 sopra la mia Superchips ha una mappa Economy.) O meglio, l'unico modo per identificarli è smontare la centralina e verificare con strumentazione e competenza idonea la % di differenza tra i parametri standard di tutte le curve e quelli caricati sulla eeprom della centralina (non stiamo parlando di qualche valore...). In pratica, un lavoro che solo (o meglio dire forse) un esperto della GM potrebbe fare dato che sicuramente certi dati sono anche proprietari. Il problema può nascere dalle auto in garanzia dove avvengono rotture premature di componenti importanti quali motore,turbina,ecc.. .in quel caso so che prima di procedere alla sostituzione in garanzia dei componenti alcune case verificano i parametri in centralina. Da qui a sequestrarti invece un auto ce ne vuole, probabilmente se fai filotto con le persone alla fermata del bus e non ti fermi al posto di blocco....ma non credo che se succede uno pensa cavolo e adesso se scoprono che ho l'auto modificata?
E' talmente ovvio che non ho voluto nemmeno specificare la differenza fra una centralina aggiuntiva e la rimappatura di una preesistente : ci arriva anche uno assolutamente digiuno di questioni automobilistiche.
La differenza piu' evidente -nel senso che una si puo' vedere aprendo il cofano e l'altra no- è che una rimappatura per essere individuata necessita di una lettura di tutti i parametri installati fra centinaia d'altri : di solito si tocca l'anticipo e la portata di carburante, oltre alla pressione del turbo, se c'è.
Perciò ho fior di dubbi che un finaniziere, un carabiniere o chi per lui, nell'atto di fermare uno a bordo di una supercar, sia in grado di fare qualcosa di piu' di una semplice ispezione visiva del vano motore.
Perciò ribadisco essere piu' "accorta" una bella rimappatura invisibile - o visibile con lettura-trascrizione parametri, ma chi la fa????? - che una centralina aggiuntiva, avendo ben presente, come chiunque qui dentro, la differenza fra le 2 soluzioni.