per questo motivo bisogna usare i bulloni dedicati e non fare confusione,

già dagli anni 50 sui motori GM veniva utilizzato metallo armonico, ovvero che si deforma a seconda delle esigenze e con la capacità di recuperare la forma originale per poi essere riutilizzato una volta che per esempio si deve rimontare una testa o un collettore, quindi il lavoro é semplice e relativamente veloce, un meccanico di piacenza che lavorà in Svizzera alla Ford e poi allla GM tra i 50 e 60 mi disse che si impiegava 3 volte di più a rimontare una testa fiat 4 cilindri 1500 cc piuttosto che un due teste GM o ford proprio per questo motivo, i bulloni fiat erano quasi sempre stirati e da rimpiazzare con nuovi e se riutilizzati portavano a magagne e a danni......

quindi mic non cambia solo il filetto ma anche il materiale con cui dadi e bulloni sono fatti........ nulla é fatto a caso in questo campo, nulla