I carboceramici montati attualmente su PORSCHE e FERRARI (sulla ZR1 non so, ma l'impianto è sempre quello, gira volta: BREMBO) sono una delusione.

Poichè devono funzionare anche alle basse temperature di tutti i giorni (come hai visto in pista è un pò diverso ...), vengono realizzati non in monolito (che funzionerebbe bene solo oltre i 250-300 C°), ma in "sfoglia" che però ... si sfoglia se pinzi continuamente di brutto come si fa in pista.

Ragion per cui se vuoi usare la vettura in pista seriamente, devi - allo stato - usare dischi tradizionali.

In F1 è diverso.

I cerchi intanto sono molto più piccoli (13'' mi pare) inoltre l'impianto è in monolito e progettato per funzionare solo a 300-400 C°.

Il problema che stanno cercando di risolvere in molti è quello di realizzare dischi monolitici di grandi dimensioni (sulla Z06 davanti si sfiorano i 380 mm con i cerchi da 18'' e si arriva quasi a 400 con quelli da 19''), ma è molto dura.

Per cui per il momento ... AVANTI CON LA GHISA e le piste frenanti in ACCIAIO !!!