Citazione:Messaggio inserito da toniarkanoide
una sola domanda ma hai rintracciato sul telaio
visto che lo hai messo a nudo il suo numero originale??
Grazie
Purtroppo il telaio era in condizioni critiche. Come si intuisce dalle foto di prima del restauro, i longheroni erano stati piu' volte rappezzati dopo avere eliminato intere porzioni completamente corrose. Dopo la sabbiatura, alcune delle porzioni rimaste presentavano corrosione passante, il che é tutto dire considerando che lo scatolare ha uno spessore di 3 mm. Il numero del telaio non l'ho trovato, ed era probabilmente in una delle porzioni rimosse.
Questa é stata comunque una bella lezione: anche se una macchina si presenta bene, controllare sempre quello che c'é sotto, almeno quando possibile. Per chi, come ho ho fatto io, compra la macchina direttamente in America, il consiglio é di chiedere foto dettagliate dei longheroni.