Allora, materiale utilizzato:
1)tessuto impermeabile e ignifugo (non che serva quest'ultimo ma era cosi) tipo tessuto da gazzebo;
2)materiale plastico spessore 5 mm stile plexy ma non trasparente (W brico);
3)cerniere da 180° a 0° per ripiegarlo a metà (ne ho messe 4... non si sa mai!)
4)silicone nero resistente agli agenti atmosferici e muffe, da -25° a +120°;
5)striscie di velcro larghe 4 cm (meglio dei bottoni credo);
6)un po di fantasia [8D]
tot. euri 57,00.
ho ripreso la sagoma del tetto e tenuto 1 cm piu larga,ora aspetto che si fissa la tela al plexy e domani faro qualche foto, vedremo cosa esce....



Rispondi Citando
);
, il secondo motivo è che se parcheggio l'auto non la lascio aperta vista la gente che si diverte a buttarti dentro la carta o le sigarette x dispetto e soprattutto non devo correre a coprirla se mentre passeggio inizia a piovere. Solo per questo secondo me ne vale la pena non credi?




)]