Citazione:Messaggio inserito da ziobiagio

Figuriamoci se ti mangio!!
Mi sembra molto più assurdo e sprovveduto comprare a scatola chiusa, non stiamo mica parlando di oggetti che costano poco, inoltre credo che non sia positivo per chi si avvicina a questo mondo leggere che è facile e conveniente acquistare in america senza provare e vedere dal vivo l'auto tanto poi con totmila se non è buona come da foto si sistema..... questo ragionamento mi sembra assurdo, non quello di non condividere questo modo di vendere ed acquistare auto d'epoca. E' stato detto in continuazione a chi cercava auto in questo Forum di andarle a vedere e provare con qualcuno che ne capisca un minimo per evitare spiacevoli e costosi restauri, non è un buon consiglio?
Inoltre non stiamo parlando di 10.000 euro di differenza perchè da 14.000 dollari a 25.000 euro ce ne sono parecchi di più e non trovo corretto promuovere l'auto in USA in dollari a privati, venderla dopo due giorni (a commercianti) e poi togliere i prezzi in dollari e mettere quelli in euro dei commercianti, forse sarà corretto per il commerciante, ma non per gli acquirenti.
Se ognuno è libero di vendere come e a quanto vuole, allora anche gli acquirenti sono liberi di esprimere il loro parere su queste modalità.
Sarebbe bello e conveniente avere un contatto in america che in modo competente e con passione procura belle corvette, guadagnandoci, ovviamente, ma in giusta e chiara misura e cercando di far rimanere le auto nei prezzi di mercato.
Credo (non ho mai visto dal vivo una sua auto) che Ermanno lavori in questa direzione, asserisco questo dai prezzi di vendita e dalle foto delle auto che ha realmente venduto, così come, dalle foto delle auto, da quello che ha scritto e dichiarato e dai prezzi delle sue auto mi sono fatto l'idea che tale contatto per me potrebbe essere difficilmente Giuliano.
Non me ne volere Giuliano, non c'è niente di personale, neanche ti conosco, semplicemente analizzo e do una mia opinione su quello che hai dichiarato in questo Forum di Corvette.
Grazie anche a te caro Cif/Marco di aver scritto quello che hai scritto su di me. Io non ho nessun contatto in america, quello che ho avuto, quello che ho e quello che ho venduto, l'ho personalmente visto, provato ed imbarcato di persona, non ho mai comprato da commercianti in usa, bensì da privati ed ho macinato miglia e miglia per andarle a vedere. Io per una questione di carattere non ho mai fatto conti in tasca a nessuno, e non lo farò adesso per la prima volta, perchè proprio di questo sono stato vittima tempo fa e tutto sfociò ina diatriba online senza fine. Non sono un commerciante, mi piace viaggiare e grazia a Dio lo posso fare, adoro le macchine americane, in particolar modo le full size, mi trovo a comprarne quando capita e mi trovo a rivenderle quando capita per acquistarmi altro e non per arricchirmi, visto che sarebbe molto difficile con i prezzi che me le rivendo, le macchine che ho dato non le ho mai date od acquistate a scatola chiusa, le ho sempre messe a disposizione per qualunque prova e non ho mai venduto qualcosa se il futuro possessore non fosse venuto persionalmente da me, e c'è gente in questo forum che lo può confermare. Ogni possessore di mia ex auto, per riconoscenza mi manda in regalo sempre qualche prodotto di loro produzione: adesso quindi non compro più olio d'oliva, legumi, prodotti piccanti calabresi, verdura ed altro, ultimamente solo uno non si poteva sdebitare perchè faceva un lavoro un pò particolare (grattiamoci le palle)Ringrazio di nuovo MArco/CIf e Zio Biagio per quello che hanno detto sul mio conto.