Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 38

Discussione: REGOLAZIONE MINIMO...

  1. #11

    x El Belva

    hai messo a posto la macchina ?
    faccio un salto a casa tua ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #12
    Citazione:Messaggio inserito da xxmax76

    mmmmmmmmmmm...se è un'84 la ''vitina'' per regolare il minimo delle due farfalle c'è..eccome...

    E' un 86 la sua, quindi già con il TPI (se nn sbaglio)...quindi niente vitina!!!!
    Ho scoperto l'anno xkè la sua vette mi sembra sia in vendita su autoscout...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  3. #13
    Citazione:Messaggio inserito da xxmax76

    mmmmmmmmmmm...se è un'84 la ''vitina'' per regolare il minimo delle due farfalle c'è..eccome...

    E' un 86 la sua, quindi già con il TPI (se nn sbaglio)...quindi niente vitina!!!!
    Ho scoperto l'anno xkè la sua vette mi sembra sia in vendita su autoscout...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  4. #14
    xxmax76
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da EL BELVA

    si si qualcuno ke sa dov'è la regolazione xxmax dimmi dove si trova xfavore ???
    se come dicono hai l'86 non so...comunque dalla foto presa dal web sull'84 in mezzo ai 2 corpi vedi il leveraggio che apre le farfalle,li trovi la ''vite'' a brugola che ne regola l'apertura al minimo, non puoi sbagliare anche ad intuito ci arrivi....ma qual'è il problema?minimo basso-alto-irregolare a motore caldo??...

    Immagine:

    20,48KB

  5. #15
    xxmax76
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da EL BELVA

    si si qualcuno ke sa dov'è la regolazione xxmax dimmi dove si trova xfavore ???
    se come dicono hai l'86 non so...comunque dalla foto presa dal web sull'84 in mezzo ai 2 corpi vedi il leveraggio che apre le farfalle,li trovi la ''vite'' a brugola che ne regola l'apertura al minimo, non puoi sbagliare anche ad intuito ci arrivi....ma qual'è il problema?minimo basso-alto-irregolare a motore caldo??...

    Immagine:

    20,48KB

  6. #16
    grazie ora ho capito esattamente qual'è

    X micbarxjr ciao mic la mia piccola ho deciso di farla tutta a doc prima di portarla fuori ancora x esempio con tutte le sue cromature nel motore e tutti i vari lavori visto ke posso tenerla ferma avendo preso un'altra auto x l'uso giornaliero
    Quando vuoi venire a trovarmi e darmi qualche buon consiglio sei sempre ben accetto sto smontando un po di pezzi x una revisionata e una buona pulizia [^][^][^]

  7. #17
    grazie ora ho capito esattamente qual'è

    X micbarxjr ciao mic la mia piccola ho deciso di farla tutta a doc prima di portarla fuori ancora x esempio con tutte le sue cromature nel motore e tutti i vari lavori visto ke posso tenerla ferma avendo preso un'altra auto x l'uso giornaliero
    Quando vuoi venire a trovarmi e darmi qualche buon consiglio sei sempre ben accetto sto smontando un po di pezzi x una revisionata e una buona pulizia [^][^][^]

  8. #18
    Eccomi ragazzi, allora ha ragione MAX è una '86, il fatto e che il motore al minimo è irregolare, cioè scende, poi sale, poi scende quasi a spegnersi, poi risale un po incazzato e così via... ora il meccanico ha cambiato tutto e pulito tutti i filtri quindi il problema non è li, tenendo il pedale leggermente accelerato ma proprio sfiorandolo il problema sparisce quindi ho pensato al minimo (non voglio pensare alla sonda!!!). La leva collegata all'acceleratore si ferma su un perno fisso quindi zero possibilità di regolare quello (avevo pensato di spessorarlo di pochi millimetri per tenerlo quel pelino in piu accelerato ). IDEE?

  9. #19
    Citazione:Messaggio inserito da geom_casassa

    Eccomi ragazzi, allora ha ragione MAX è una '86, il fatto e che il motore al minimo è irregolare, cioè scende, poi sale, poi scende quasi a spegnersi, poi risale un po incazzato e così via... ora il meccanico ha cambiato tutto e pulito tutti i filtri quindi il problema non è li, tenendo il pedale leggermente accelerato ma proprio sfiorandolo il problema sparisce quindi ho pensato al minimo (non voglio pensare alla sonda!!!). La leva collegata all'acceleratore si ferma su un perno fisso quindi zero possibilità di regolare quello (avevo pensato di spessorarlo di pochi millimetri per tenerlo quel pelino in piu accelerato ). IDEE?
    Secondo me ti conviene cercare il problema nella sonda lambda, nel mat sensor e via dicendo...Per scrupolo controlla anke la pressione benzina...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  10. #20
    il grosso problema potrebbe derivare anche/soprattutto da infiltrazioni d aria tra i vari componenti che formano l aspirazione (e che fanno impazzire o quasi la IAC)
    per esempio io ho trovato le viti di uno dei Runner (anteriore lato passeggero dalla parte del motore) allentate , le ho strette e mi si e abbassato il minimo di circa 200 giri facendo quasi sparire il fastidioso saliscendi
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •