Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27

Discussione: Larghezza cerchi

  1. #21

    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr



    Immagine:

    19,8(censurato)KB

    il disegno (fatto a mano) e fatto male ma spero possa rendere l idea di cosa succede facendo certi accoppiamenti

    il disegno estremizza il problema , perche come tutti sanno la gomma e flessibile (specialmente la spalla del pneumatico) e quindi si adatta al cerchio
    il problema non sussiste finche la macchina e ferma oppure va piano correndo su una pista da biliardo
    i problemi arrivano quando un accoppiamento sbagliato ed estremo va su un percorso difficile e accidentato (strada con buche , magari una curva presa veloce) dove si arriva a condizioni limite in cui ci puo addirittura essere perdita di pressione con conseguente sgonfiaggio del pneumatico in corso

    non per niente di solito per un tipo di cerchio si possono accoppiare al massimo 3 misure di gomma , quella corretta , una un po piu stretta e una un po piu larga

    Mic sei il migliore
    comunque, vi allego una videata di una brochure sui cerchi e gomme che mi aveva messo il tarlo in testa del canale da 11" ...se volete con un pò di pazienza vi allego anche il resto...



    Immagine:

    140,73KB

  2. #22
    convertible90
    Guest
    Perche non leggete bene quello che ho scritto???
    Non ho detto che 5 cm sono una bazzeccola.. e di 5 cm non si tratta.
    e non dico che si possa mischiare quello che si vuoole..
    dico solo che un 13" tredici polici di canale!... è quanto ha scelto la Dodge per la Viper per montare un 335 (che è solo 20 mm piu di un 315).
    mantre GM per le corvette ha scelto un 11" (che è ben 51 mm meno di 13") ...per metterlo su un 315 (che è solo 20 mm meno di un 335).

  3. #23
    convertible90
    Guest
    esempio di un 275-40-zr 17 a caso:
    Kumo Ecsta:
    ora le colonne son andata farsi friggere ma guardate la freccia..
    Currently Selected Tire Size(s)
    Size
    Service Description
    Load Range UTQG Max
    Load Max.
    Inflation
    Press. Tread
    Depth Tire
    Weight Rim
    Width
    Range Meas.
    Rim
    Width Sect.
    Width Tread
    Width Overall
    Diam. Revs
    Per
    Mile Country
    of Origin*
    275/40R17
    Load Index 98 = 1653lbs (750kg) per tire
    Speed Rating “W” = 168mph (270kph) 98W SL Treadwear: 180
    Traction: AA
    Temperature: A180 AA A 1653 lbs.
    51 psi
    8/32"
    28lbs.
    9-11" <------------------------ RIM WIDTH RANGE <-----
    9.5"
    11"
    NA
    25.7"
    809

    Lo stesso pneumatico in Versione 335-35-ZR17 (quello della Viper per intenderci) ha come range:
    11-13" <------------------------ RIM WIDTH RANGE <-----

    Quindi il pneumatico della viper Usa una larghezza di canle al limete superiore di quelli concessi (13")... come un ipotetico 275 di una corvette userebbe il limite superiore se fosse montato su un 11" di canale.


  4. #24
    e stiamo sempre parlando di gomme montate al limite .........
    e io sto solo dicendo che x me cosi non va bene
    e 50mm di differenza su un 335 sono ben diversi da 50mm su un 275
    e il 275 lo monto sul 10" (accetto il 9,5" per la Vette)
    e il 335 lo monto sul 12" (no perche mi mancano tutti e due )

    [)]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #25
    Un 275 miChelin su un 11" sta come un 335 Bridgestone su un 13"
    Per la cronaca 11" sono circa 279 mm
    e 13" sono circa 330 mm
    la differenza non è enorme..

    279mm non sono quasi 28cm? a 33 cm non sono praticamente 5 cm?

    Ora la viper ha scelto , la corvette monta etc etc...ok. Ma il punto è che tutte le gomme non sono uguali, cioè le stesse misure ma di diverse marche hanno cmq differenze, quindi se una casa sceglie una gomma per il proprio cerchio, sceglie -quella- specifica gomma che sicuramente andrà bene, ma magari la stessa misura di un altra marca non va bene allo stesso modo.
    La tabella, che come tutte le tabelle di questo genere è esemplificativa, mostra che voooolendo, come minimo e in modo generico puoi anche montare quella piccola gomma su quel grande cerchio, e viceversa; ma è sottointeso che -non- è consigliabile. Questo era ed'è il punto Poi tutto si può fare e ognuno fa quel che vuole, e ribadisco il mio concetto in un modo + dolce: perchè non consigliare il giusto invece del rappezzo? Tutto qua

    Una volta ho provato a montare delle gomme usate (che andavano perfettamente sui cerchi con canale da 7" sui quali erano montate) sulla mia T/A che ha cerchi da 8": le gomme avevano la stessa misura in termini di larghezza di battistrada, 225, ma...non riuscivano a fare tenuta sul cerchio; proprio la gomma non gonfiava per nulla e i labbri non si allargavano tanto da fare tenuta. Quella gomma benchè stessa misura in largehzza, (ma più alta di spalla) aveva i labbri stretti, o meno larghi, insomma era costruita diversamente, a tal punto da "nuotare" all'interno del cerchio. E prima di montarla non si vedeva![xx(]

    Citazione:Messaggio inserito da convertible90

    Perche non leggete bene quello che ho scritto???
    Non ho detto che 5 cm sono una bazzeccola.. e di 5 cm non si tratta.
    e non dico che si possa mischiare quello che si vuoole..
    dico solo che un 13" tredici polici di canale!... è quanto ha scelto la Dodge per la Viper per montare un 335 (che è solo 20 mm piu di un 315).
    mantre GM per le corvette ha scelto un 11" (che è ben 51 mm meno di 13") ...per metterlo su un 315 (che è solo 20 mm meno di un 335).

  6. #26
    convertible90
    Guest
    Infatti 28 cm non vanno paragonati ai 33..
    I 28 vanno paragonati al limite ai 275 della gomma
    e i 33 vanno paragonati ai 33,5 della gomma

    quindi un 275 montato su un 28 cm non è così differente da un 33 montato su un 33,5


  7. #27
    io lascio ..........
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •