-
Senior Member
La Commissione tributaria provinciale di Bologna, sez. XII, con la sentenza n. 207/12/2008 afferma che i cittadini proprietari di veicoli di particolare interesse storico, ai sensi dell’art. 63, comma 2 della legge n. 342/2000 possono richiedere l’esenzione dalla tassa automobilistica per mezzo di un’ autocertificazione che attesti l’interesse storico e collezionistico del veicolo, senza provvedere obbligatoriamente all’iscrizione all’automobil club storico italiano (ASI). Inoltre, si sottolinea che l’esenzione dal bollo può essere applicata anche ai veicoli con almeno 20 anni di costruzione, individuati dall’ASI, e non solo ai veicoli e motoveicoli ultatrentennali. Nel caso di specie un cittadino contestava una cartella di pagamento per non avever effettuato il versamento della tassa auto. La norma attuata non fa altro che garantire l’accesso alle agevolazioni a coloro che possiedono un veicolo rientrante tra i presupposti attestati dalla norma stessa, senza obbligo per i proprietari ad aderire all’unica associazione autocertificatrice individuata dalla legge.
Mi devi una pizza! [
]
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum