Controlla da che parte scende la goccia se dalla coppa o dal differenziale, tante volte è solo questioni di serraggio!
Ciao
ragazzi la mia c5 perde qualche goccia di olio,volevo sapere se era normale oppure devo preoccuparmi?
volevo aggiungere che siccome l ho appena presa,l' ex proprietario gli ha fatto fare il cambio dell' olio,infatti controllando sull' astina dell' olio e' al massimo,anzi forse lo supera,quindi puo' essere che ne hanno messo troppo in piu' e quindi per questo perde??la macchina ha 100000 km ed e' un 2002.
grazie anticipatamente e complimenti per questo stupendo forum!!!!!
Controlla da che parte scende la goccia se dalla coppa o dal differenziale, tante volte è solo questioni di serraggio!
Ciao
Claudio
zao praticamente la goccia scende a 20 centimetri dal muso davanti..non essendo esperto non capisco da dove puo' provenire
Ciao, allora potresti controllare anche la scatola sterzo!![]()
Andrea (Bad Boy Racers)
2001 Convertible C5, Triple Black
Non e' che percaso potrebbe essere il motore che perde olio?voi che dite?la porto alla chevrolet?
ciao valerio
okkio alle temperature,io con la mia ho bruciato le guarnizioni della testa,poi ho cambiato radiatore ,bulbo della ventola e termostato tarati a 70°presi da christian gm e ora non supera mai gli 83° neanche in coda e con il condizionatore acceso e mi sento decisamente piu' tranquillo.Inoltre ho collegato tutti e due i rele' delle due ventole al bulbo in modo da baypassare il segnale di avvio ventola della centralina che da il via a 90°,cosi' si accendono entrambe a 70°.Comunque anche se tutti mi dicevano che la vette lavora a temperature alte io visto il disastroso risultato preferisco e mi sento piu' tranquillo com'e' ora,inoltre l'abitacolo e' molto meno caldo.Il radiatore che ho montato e' in alluminio a 3 vie anziche' a due come l'originale.Comunque un consiglio, dai una belle pulita tra i due radiatori smontando la plastica che li racchiude.
ciao
hops!!scusate pensavo si parlasse di c4 e non c5.Non so se quanto detto prima vale anche per la c 5.
scusate
Per la temperatura è normale che in città superi i 90° se fai bene caso si stabilizza a 105° è se controlli sul computer di bordo effettivi segna 99°, per la macchia d'olio devi mettere la vette sul ponte e vedere, comunque a motore caldo controlla che tutti i serraggi dei liquidi siano chiusi bene !Citazione:Messaggio inserito da valerio350z
il colore dell' olio e' diverso,ci sono goccie che sono quasi nere,e altre del colore dell' olio normale,che e' molto liquido come olio(ma credo che la liquidita' sia' proprio data dal tipo di olio utilizzato)
volevo aggiungere che in citta' la temperatura del motore supera i 90(il massimo e' 140),anche a voi?
Ciao
Claudio
come ti e gia stato detto se hai gocce di olio chiaro a 20 cm dal muso della macchina controlla l idroguida e il livello dell olio nelle vaschette , tutte x sicurezza
macchina automatica o manuale ?
l olio motore dopo un po che gira dovresti vederlo perche nero o quasi
il liquido dei freni (non e propriamente olio) e trasparente
l olio del differenziale dovrebbe essere trasparente
l olio del cambio automatico solitamente e rosso
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est