Quello che dici è vero.
Infatti io ho momentaneamente rinunciato a Corvette, ma per motivi ben precisi: assistenza lontana -5000 km percorsi in 2 anni e 13 giornate perse fra BS-Erba e ritorno, per i piu' svariati motivi, per lo piu' di ordinaria amministrazione, pastiglie,gomme ecc.-, necessità di utilizzazione lavorativa e incompatibilità con le rampe dei parcheggi ospedalieri causa altezza da terra e desiderio di cielo sulla testa.
Ho comprato una 997 targa 4 praticamente nuova, con l'assistenza ufficiale dietro casa e, soprattutto compatibile con qualsiasi scivolo ( infatti è decisamente piu' alta di una Z06.)
L'auto è un gioiello sotto tanti punti di vista: certo non ha le prestazioni della mia ex, ma comunque va, fin troppo.
Sono dispiaciuto del fatto di aver mollato la mia zetona tanto che, con calma, sto pensando di "rientrare" con una storica, C3 o C4 cabrio, non appena sarò riuscito a tirare il fiato da tutte le spese che ho avuto quest'anno e soprattutto dopo aver convinto mia moglie, con le buone o con le cattive a lasciarmi libero il suo posto in garage per il futuro nuovo acquisto.
Certo che la 997 Targa 4, pur molto elegante con tutta la "cristalleria" di portellone e mega-tetto apribile, non ha l'appeal della Z06 e, in confronto, passa quasi inosservata : infatti, pur se non "targa", di 911 ce n'è un'inflazione.
Però l'assistenza -ne ho già approfittato e poi la conoscevo, avendo già avuta una Porsche- è davvero eccellente, almeno a BS e ci arrivo in 3 minuti!!!!
Piacere di guida, sound e handling sono di prima scelta, anche se l'allungo poderoso della zetona era di altra pasta, nonostante anche questa viaggi forte e, con le 4x4, non si schiodi in curva di un millimetro.
A mio avviso Corvette necessita di coraggio negli investimenti: se prima di effettuarli si attende di avere un adeguato "ritorno" di utili, allora è certo perderà molti clienti, perlomeno sul nuovo: 100.000 euro sono sempre una signora cifra e chi li spende pretende un'assistenza dignitosa e decorosa, propria solo, per ora, di pochi centri.
Conta, a mio avviso, anche un sito internet decente: sull'attuale -pur giustificato da una fase di transizione- è meglio evitare di pronunciarsi, è meglio stendere un velo pietoso: pensa solamente ad un potenziale nuovo cliente desideroso di info che ci capiti dentro.....ne uscirebbe devastato e punterebbe altrove.
Quindi, concludendo, non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca: investire, pur inizialmente in perdita, è l'unica possibilità e GM dovrà capirlo, se vorrà conquistare il mercato con un prodotto che meriterebbe ben altre attenzioni.