Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 77

Discussione: From Atlanta, GA....

  1. #61

    provo a chiedere... grazie.
    Betty. 1973. L-82.

  2. #62
    Citazione:Messaggio inserito da hermangermano

    con un container di 12 metri, quindi 2 auto da Atlanta a Genova spendi circa 2300 dollari, hai il vantaggio però che lo puoi dividere con un altro quindi le spese si dimezzano a circa 1100 dollari, ovviamente conviene mettere solo 2 auto e non 3 o 4 soppalcando come fanno molti con probabili danni alle auto perchè inserite con muletti e caricate maldestramente, poi una volta a Genova spendi circa 800/1000 euro per spostamenti container e varie cose, ovviamente saraà una spesa divisa in due, poi ovviamente ci sarà il pagamento di 10% di dazio sul valore bill of sales e nolo marittimo eppoi il 20% di iva sul valore dichiarato più dazio più nolo marittimo.
    L'esenzione del pagamento dell'ivao del dazio (non ricordo bene quale dei due) per le macchine classiche riguarda solo auto di altissimo livello collezionistico, ad esempio se ti importi una Tucker e non una Corvette, una nota ditta di Genova di trasporti che consigliava i suoi clienti di pagare solo il dazio, non ha fatto altro che incasinare decine e decine di appassionati che si sono visti recapitare a casa ulteriori controlli doganali con relativi pagamenti perchè le loro auto erano si storiche ma non di altissimo livello collezionistico. Riguardo al roro so che ora lo stanno eliminando da diversi porti italiani.
    Attenzione,quanto da te affermato mi sembra molto grave nei confronti della ditta di cui parli.... e te ne assumi tutta la responsabilita'...si amo su un forum pubblico...quindi... facci i nomi di queste decine e decine di appassionati che dici di conoscere...
    ne bastano solo una cinquantina...cosi' ci facciamo un'idea...
    Inoltre hai indicato dati e cifre inesatte relative al trasporto...
    Nulla di personale,naturalmen te .solo per precisare...
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  3. #63
    Citazione:Messaggio inserito da hermangermano

    con un container di 12 metri, quindi 2 auto da Atlanta a Genova spendi circa 2300 dollari, hai il vantaggio però che lo puoi dividere con un altro quindi le spese si dimezzano a circa 1100 dollari, ovviamente conviene mettere solo 2 auto e non 3 o 4 soppalcando come fanno molti con probabili danni alle auto perchè inserite con muletti e caricate maldestramente, poi una volta a Genova spendi circa 800/1000 euro per spostamenti container e varie cose, ovviamente saraà una spesa divisa in due, poi ovviamente ci sarà il pagamento di 10% di dazio sul valore bill of sales e nolo marittimo eppoi il 20% di iva sul valore dichiarato più dazio più nolo marittimo.
    L'esenzione del pagamento dell'ivao del dazio (non ricordo bene quale dei due) per le macchine classiche riguarda solo auto di altissimo livello collezionistico, ad esempio se ti importi una Tucker e non una Corvette, una nota ditta di Genova di trasporti che consigliava i suoi clienti di pagare solo il dazio, non ha fatto altro che incasinare decine e decine di appassionati che si sono visti recapitare a casa ulteriori controlli doganali con relativi pagamenti perchè le loro auto erano si storiche ma non di altissimo livello collezionistico. Riguardo al roro so che ora lo stanno eliminando da diversi porti italiani.
    Attenzione,quanto da te affermato mi sembra molto grave nei confronti della ditta di cui parli.... e te ne assumi tutta la responsabilita'...si amo su un forum pubblico...quindi... facci i nomi di queste decine e decine di appassionati che dici di conoscere...
    ne bastano solo una cinquantina...cosi' ci facciamo un'idea...
    Inoltre hai indicato dati e cifre inesatte relative al trasporto...
    Nulla di personale,naturalmen te .solo per precisare...
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  4. #64
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da piero

    Citazione:Messaggio inserito da hermangermano

    con un container di 12 metri, quindi 2 auto da Atlanta a Genova spendi circa 2300 dollari, hai il vantaggio però che lo puoi dividere con un altro quindi le spese si dimezzano a circa 1100 dollari, ovviamente conviene mettere solo 2 auto e non 3 o 4 soppalcando come fanno molti con probabili danni alle auto perchè inserite con muletti e caricate maldestramente, poi una volta a Genova spendi circa 800/1000 euro per spostamenti container e varie cose, ovviamente saraà una spesa divisa in due, poi ovviamente ci sarà il pagamento di 10% di dazio sul valore bill of sales e nolo marittimo eppoi il 20% di iva sul valore dichiarato più dazio più nolo marittimo.
    L'esenzione del pagamento dell'ivao del dazio (non ricordo bene quale dei due) per le macchine classiche riguarda solo auto di altissimo livello collezionistico, ad esempio se ti importi una Tucker e non una Corvette, una nota ditta di Genova di trasporti che consigliava i suoi clienti di pagare solo il dazio, non ha fatto altro che incasinare decine e decine di appassionati che si sono visti recapitare a casa ulteriori controlli doganali con relativi pagamenti perchè le loro auto erano si storiche ma non di altissimo livello collezionistico. Riguardo al roro so che ora lo stanno eliminando da diversi porti italiani.
    Attenzione,quanto da te affermato mi sembra molto grave nei confronti della ditta di cui parli.... e te ne assumi tutta la responsabilita'...si amo su un forum pubblico...quindi... facci i nomi di queste decine e decine di appassionati che dici di conoscere...
    ne bastano solo una cinquantina...cosi' ci facciamo un'idea...
    Inoltre hai indicato dati e cifre inesatte relative al trasporto...
    Nulla di personale,naturalmen te .solo per precisare...
    punto 1 non ho fatto alcun nome diretto di alcuna ditta, ognuno capisce quello che vuol capire
    punto 2 non faccio nessun nome anche di chi sta pagando le conseguenze
    punto 3 non puoi dirmi che ho indicato cifre inesatte perchè ho riportato le cifre da me spese da poco sia con lo spedizioniere americano e sia con l'ottima ditta genovese che mi ha fatto da referente in Liguria, non capisco come fai a dire che i mie prezzi sono inesatti, magari potranno essere variati di un centinaio di dollari, io credo invece ci sia qualcosa di personale perchè è la seconda volta che mi attacchi, comunque non mi interessa il parere di nessuno, io cerco solo di aiutare qualcuno a non prendersi le varie inculate con spedizionieri italiani con cui l'arrivo dell'auto è come un terno al lotto, non voglio fare il guru od il sapientone visto che ce ne sono tanti sopratutto online. La ditta a cui mi riferivo, mi ha fatto migliaia di danni ad auto, mai rimborsati ovviamente, mi mandò un auto che non era mia ed andava a Dubai, incolpando il carroattrezzi che la portò al magazzino in usa, invece dopo si resero conto che fu colpa loro, o meglio della gente a cui si affidavano in usa, mi hanno smarrito delle targhe ad un'auto di mio fratello, mi hanno mentito sugli arrivi in nave, date ed altro,tempi biblici sulla consegna auto e relativa documentazione quindi il minimo che posso fare è parlare male di loro, senza fare nome perchè non è mia abitudine, quindi mi assumo tutte le responsabilità di quello che scrivo visto che mi hanno rovinato un estate, quella di due anni fa e persi anche l'affitto versato per una villa al mare perchè fui impegnato a risolvere i danni da loro arrecatomi, un sogno me lo trasformarono in incubo.

  5. #65
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da piero

    Citazione:Messaggio inserito da hermangermano

    con un container di 12 metri, quindi 2 auto da Atlanta a Genova spendi circa 2300 dollari, hai il vantaggio però che lo puoi dividere con un altro quindi le spese si dimezzano a circa 1100 dollari, ovviamente conviene mettere solo 2 auto e non 3 o 4 soppalcando come fanno molti con probabili danni alle auto perchè inserite con muletti e caricate maldestramente, poi una volta a Genova spendi circa 800/1000 euro per spostamenti container e varie cose, ovviamente saraà una spesa divisa in due, poi ovviamente ci sarà il pagamento di 10% di dazio sul valore bill of sales e nolo marittimo eppoi il 20% di iva sul valore dichiarato più dazio più nolo marittimo.
    L'esenzione del pagamento dell'ivao del dazio (non ricordo bene quale dei due) per le macchine classiche riguarda solo auto di altissimo livello collezionistico, ad esempio se ti importi una Tucker e non una Corvette, una nota ditta di Genova di trasporti che consigliava i suoi clienti di pagare solo il dazio, non ha fatto altro che incasinare decine e decine di appassionati che si sono visti recapitare a casa ulteriori controlli doganali con relativi pagamenti perchè le loro auto erano si storiche ma non di altissimo livello collezionistico. Riguardo al roro so che ora lo stanno eliminando da diversi porti italiani.
    Attenzione,quanto da te affermato mi sembra molto grave nei confronti della ditta di cui parli.... e te ne assumi tutta la responsabilita'...si amo su un forum pubblico...quindi... facci i nomi di queste decine e decine di appassionati che dici di conoscere...
    ne bastano solo una cinquantina...cosi' ci facciamo un'idea...
    Inoltre hai indicato dati e cifre inesatte relative al trasporto...
    Nulla di personale,naturalmen te .solo per precisare...
    punto 1 non ho fatto alcun nome diretto di alcuna ditta, ognuno capisce quello che vuol capire
    punto 2 non faccio nessun nome anche di chi sta pagando le conseguenze
    punto 3 non puoi dirmi che ho indicato cifre inesatte perchè ho riportato le cifre da me spese da poco sia con lo spedizioniere americano e sia con l'ottima ditta genovese che mi ha fatto da referente in Liguria, non capisco come fai a dire che i mie prezzi sono inesatti, magari potranno essere variati di un centinaio di dollari, io credo invece ci sia qualcosa di personale perchè è la seconda volta che mi attacchi, comunque non mi interessa il parere di nessuno, io cerco solo di aiutare qualcuno a non prendersi le varie inculate con spedizionieri italiani con cui l'arrivo dell'auto è come un terno al lotto, non voglio fare il guru od il sapientone visto che ce ne sono tanti sopratutto online. La ditta a cui mi riferivo, mi ha fatto migliaia di danni ad auto, mai rimborsati ovviamente, mi mandò un auto che non era mia ed andava a Dubai, incolpando il carroattrezzi che la portò al magazzino in usa, invece dopo si resero conto che fu colpa loro, o meglio della gente a cui si affidavano in usa, mi hanno smarrito delle targhe ad un'auto di mio fratello, mi hanno mentito sugli arrivi in nave, date ed altro,tempi biblici sulla consegna auto e relativa documentazione quindi il minimo che posso fare è parlare male di loro, senza fare nome perchè non è mia abitudine, quindi mi assumo tutte le responsabilità di quello che scrivo visto che mi hanno rovinato un estate, quella di due anni fa e persi anche l'affitto versato per una villa al mare perchè fui impegnato a risolvere i danni da loro arrecatomi, un sogno me lo trasformarono in incubo.

  6. #66
    Non c'e' dubbio che io mi affidi ad una ditta statunitense per il trasporto.... per queste cose voglio avere il meno possibile a che fare con ditte italiane
    Betty. 1973. L-82.

  7. #67
    Non c'e' dubbio che io mi affidi ad una ditta statunitense per il trasporto.... per queste cose voglio avere il meno possibile a che fare con ditte italiane
    Betty. 1973. L-82.

  8. #68
    Citazione:Messaggio inserito da nitrodarkside

    e come trovo un'altra persona che ha bisogno di un container?
    Guarda ,non vorrei sembrare di avere interessi personali ,ma se ti affidi ad una ditta italiana pensano a tutto loro e spendi piu' o meno la stessa cifra che avevi considerato tu con tutti gli sbattimenti personali evitati...
    Se credi ti indico in MP a chi rivolgereti,altrimen ti fai pure tu una ricerca su ditte italiane di spedizioni,il risultato,alla fine sara' piu' o meno lo stesso.
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  9. #69
    Citazione:Messaggio inserito da nitrodarkside

    e come trovo un'altra persona che ha bisogno di un container?
    Guarda ,non vorrei sembrare di avere interessi personali ,ma se ti affidi ad una ditta italiana pensano a tutto loro e spendi piu' o meno la stessa cifra che avevi considerato tu con tutti gli sbattimenti personali evitati...
    Se credi ti indico in MP a chi rivolgereti,altrimen ti fai pure tu una ricerca su ditte italiane di spedizioni,il risultato,alla fine sara' piu' o meno lo stesso.
    Piero
    Dubito ergo sum...
    1978 CORVETTE L82 25th Anniversary Two Tone

  10. #70
    Citazione:Messaggio inserito da piero

    Citazione:Messaggio inserito da nitrodarkside

    e come trovo un'altra persona che ha bisogno di un container?
    Guarda ,non vorrei sembrare di avere interessi personali ,ma se ti affidi ad una ditta italiana pensano a tutto loro e spendi piu' o meno la stessa cifra che avevi considerato tu con tutti gli sbattimenti personali evitati...
    Se credi ti indico in MP a chi rivolgereti,altrimen ti fai pure tu una ricerca su ditte italiane di spedizioni,il risultato,alla fine sara' piu' o meno lo stesso.
    Mandami pure qualche contatto, qualche richiesta di preventivo la posso sempre fare....
    Betty. 1973. L-82.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •