mirko,
un paio di precisazioni:
1)tutti gli strumenti di ultima generazione sono dotati di copertura 360° e di antenna anteriore e posterioreertanto posizionato un <lettore> sul cruscotto in posizione centrale e non ostruito, rileva a 360°.
2)Il rilevamento delle pattuglie dotate di telecamere é praticamente impossibile, in quanto le telecamere registrano senza emettere alcuna onda o impulso
3)Le bande utilizzate per i semafori(Milano ne é piena) sono bande Ku, nel tunnel del monte Bianco sono radar a bande Ka... etc
4)Il laser jammer<non é un rilevatore> ma é un alteratore di misurazione:interfer isce nel rilevamento alterandone i paramentri.
Il jammer non é però in grado di rilevare apparecchiature tipo radar detector (vi faccio presente che in Svizzera e Germania questi strumenti sono ben noti e, se la polizia istituisce un posto di blocco e verifica una misura anomala invia la vettura ad una ispezione in officina specializzata!!)
5)Come ho già avuto modo di scrivere, non esiste ppossibilità di copertura totale, per ottenerne una prossima all'80% bisognerebbe installare un radar detector(costo tra 150-300€), un lase jammer(250-500€)e un rilevatore satellittare(500-700€)er un totale di circa1000-1500€...
Che dire poi del bravo agente nascoto dietro la curva e senza...niente!!!(ve dere al sito www.radardetector.com)
Pertanto ad ognuno la scelta, ricordandosi anche quanto già citato circa l'illegalità di queste apparecchiature che in caso di rilevamento vengono sequestrate +sanzione amministrativa compresa tra 687,75€ e 2754,15€ (vedere al sito autovelox.net art 31 legge 472)
saluti e buon weekend
chevyc5