ah beh anch'io mi faccio paura..quando mi rifletto nello specchio![)]

premessa importante: la procedura per azzerare i codici non è scollegare e ricolegare il cavallotto 3 volte in 10 secondi(qui io ho fatto confusione[V] ); la procedura è: chiave off; colega A-K, chiave on, attendi circa 5 sec. e appena comincia la sequenza del codice 12-12-12 scollega il cavallotto per circa 3 sec., poi ricollega il cavallotto per altri circa 3 sec., poi scollega il cavallotto attendi 10 sec.prima di girare la chiave in off e intanto verifica se viene fuori sempre il codice 16. ritenta un paio di volte, se il codice 16 è sempre presente passa a leggere sotto.
(ridicolo e incredibile eh? la cosa carina è che non ti stiamo cazzeggiando...devi fare davvero così ma puoi evitarti il saltello il passetto e anche l'inchino [)] )

codice 16= malfunzionamento del sensore urti anteriore sinistro. a quanto pare è il difetto + comune e in molti casi si tratta "solamente" di ripulire la superfice del sensore che si trova a contatto con il telaio. in pratica a causa della ruggine manca la "massa".

x accedere al sensore devi rimuovere il pannello della carrozzeria con le prese d'aria che copre anche la batteria e la prima parte della "minigonna"; il sensore si trova ovviamente in basso, fissato al telaio e + o - in linea con la cerniera dello sportello.

prima di cercare il sensore potresti provare a pulire i contatti del connettore del sensore. tale connettore (giallo) si trova + o - dietro il pannello dell'altoparlante sx. lo cerchi, lo sconnetti pulisci e ci metti qualcosa tipo grasso per contatti o spray per contatti o simili. poi resetti i codici e fai di nuovo il test con la spia.
io ho dovuto fare entrambe le cose e ora, dopo 1 anno, è venuto fuori il codice 26 che è il sensore dx, quindi mi appresto a ripetere l'operazione.

estremamente importante: i connettori e cavi che riguardano il circuito airbag sono gialli e quasi tutti segnati con scritte tipo "S.I.R."
l'airbag è un pericoloso animale (!) prima di fare qualunque operazione disconetti la batteria per 30 min. poi cerca un connettore giallo che passa vicino al piantone dello sterzo. alla base vicino ai pedali, e disconnettilo.
e poi ...buona fortuna
ovvio che se quanto sopra non funonzia puoi cominciare a pensare al sensore come realmente guasto.

ma quale onnescenti...siamo solo scemscenti! così tanto da spendere un pacco di soldi per i manuali d'officina (almeno io perchè come il solito max li avrà comprati per il solito tozzo di pane!!!)[]

PS: se cominci a smontare, man mano che smonti cogli l'occasione per controllare e pulire i vari fili elettrici che vedi fissati tramite viti o dadi, e i vari connettori, anche non capendo a cosa servono, es. un gruppone di fili rossi si trova sotto la batteria, tutti collegati insieme e fissati ocn un dado. facendo così alcune cose morte sulla mia vette hanno miracolosamente ripreso vita [:0] (es. il motorino del lavavetri e una ventola di raffreddamento)

Citazione:Messaggio inserito da dinolo00842000

ragazzi ma fate paura!!! sapete tutto di tutto...dopo l'uno due x tre volte la mia vette dice tre volte 1,6 1,6 1,6 che ovviamente non so che vuol dire.... cmq grazie a tutti, siete a dir poco onnescenti!