Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 41

Discussione: informazioni acquisto C3

  1. #31
    MAX 272809
    Guest

    quel km è uscito dal 1980 , io ho un modello 79 è arriva a 16o se non sbaglio...

  2. #32
    io ho un 80 e ce l'ho cosi.
    ma mi pare di aver visto qualche 78-79 con quelo strumento..
    Un grazie a danielepiacenza....[8D]
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  3. #33
    confermo, e' uscito nel 1980.
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  4. #34
    Contachilometri a parte le Vette arrivano tutte attorno ai 200 km orari (salvo quelle modificate nei rapporti ecc.)
    Per la paura di schiantarti quando è bagnato a causa dei 400cv, vai tranquillo, ti può capitare anche con i 165cv del modello 1975.
    Il consiglio è il solito, guardati un pò di macchine in giro, ogni anno è differente dall'altro per qualcosa, a volte sono piccolezze, a volte modifiche molto evidenti.
    Mi spiace che domenica 28 (visto che ormai la lista dei partecipanti è stata data alla base militare)tu non possa venire al raduno di Ghedi, avresti l'occasione di vedere una sessantina di Corvette, ma se vuoi nel pomeriggio (quando siamo fuori dalla base militare), siamo in zona Desenzano/Lonato per il pranzo e per il dopopranzo.
    Ciao ciao

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  5. #35
    Citazione:Messaggio inserito da jimmyshine

    quel contakm era uscito nella fine degli anni 70 ( non ricordo se nel 78 c'era gia)..per una legge federale.
    in pratica, dava la sensazione di andare molto forte vedendo la lancetta molto a dx, ma la macchina OVVIAMENTE va molto ma molto piu' veloce.
    e non solo sulle Corvette c'era questa particolarita'..ma su quasi tutta la produzione americana di quell'epoca.
    c'e' la modifica che si puo' fare, ma costa tipo 200$ e non ricordo se oltre allo strumento si deve cambiare anche l'ingranaggio del cavo sulla trasmissione.
    Grazie, ho gradito molto la spiegazione, e sinceramente mi sento piuttosto risollevato :-) inoltre anni 80-82 sono proprio gli anni che mi interessano per quanto riguarda l'estetica dell'auto


  6. #36
    beh...io adoro tutte le macchine americane..per esigenze personali e di forza maggiore sto campando prendendomi cura della auto di chi si fida di me...e quando ero in cerca della mia ero diretto verso modelli meno recenti.
    ma devo essere sincero...le 80-82 sono esteticamente molto belle, forse vagamente "recenti" come tendenza stilistica...ma il look non stanca mai e sono proprio belle da guidare.
    ho un numero riepilogativo di Road&track ( il nostro quattroruote per capirci) dove riassume tutti gli articoli di prova delle c3 nei vari anni, compresi i modelli race.
    leggendo le recensioni dei modelli 80-81-82, non ho fatto altro che confermare tutto cio che avevo provato sulla pelle.....
    stupendo..
    1970 Plymouth Fury Sport Gt 440
    1999 Dodge Durango 5.2 Magnum

  7. #37
    si, diciamo che le 82-82 sono (a mio avviso) quelle più belline esteticamente, belle tamarre :-) , anche se quelle con il vetro piccolo dietro non sono niente male :-)

  8. #38
    Passa il tempo e mi sta girando in testa l'idea di prenderne ua marcia e di rimetterla in sesto... premetto che ho altre 2 auto per ciò potrei tenrla ferma a tempo indefinito, ed ho un garage molto ben attrezzato... l'unica cosa è che se già avevo dubbi sull'usato pronto a partire, figuriamoci di mettere in piedi un mezzo da zero... però l'idea mi intriga... in questo caso l'auto conviene prendera in italia o si può fare anche dall'usa?

    su ebay ne vendono una marcetta a 8500 € se non sbaglio... che dite?

  9. #39
    MAX 272809
    Guest

    su ebay ne vendono una marcetta a 8500 € se non sbaglio... che dite?
    [/quote]

    lascia stare con quello che si vede solo con interni ed esterni senza meccanica e motore hai gia superato i 16 17 se poi devi mettere mano anche al motore con immmatricolazione ti saluto, ti compri un' auto che giri la chiave e cammini senza problema...

  10. #40
    Citazione:Messaggio inserito da MAX 272809


    su ebay ne vendono una marcetta a 8500 € se non sbaglio... che dite?
    lascia stare con quello che si vede solo con interni ed esterni senza meccanica e motore hai gia superato i 16 17 se poi devi mettere mano anche al motore con immmatricolazione ti saluto, ti compri un' auto che giri la chiave e cammini senza problema...
    [/quote]

    in che senso motore+immatricolazi one=ti saluto?
    ci sono problemi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •