Per la santa paletta! ma se ne sentono di cotte e di crude[B)]
Beh si, se c'è ancora il pedale della frizione la tua vette nacque indubbiamente manuale...
rimuovere il pedale non dovrebbe essere una cosa difficile; non ho mai guardato sulla mia vette ma i pedali di tutte le auto che ho visto sono semplicemente imbullonati su un supporto a sua volta fissato al pianale. con un pò di contorsioni metti la testa sotto e segui con mano e occhi il pedale dal basso verso l'alto.. in alto credo che troverai il bullone con dado su cui ruota il pedale.
le luci di retromarcia sono quelle ai lati della targa
riguardo l'astina che trovi sotto il cambio, molto probabilmente faceva parte del cambio originale, quindi se tutto funziona a dovere penso che dovresti lasciarla come l'hai trovata.
Citazione:Messaggio inserito da pacer73
Ciao,
aggiorno il topic: starter ordinato presso Zip e sostituito, tutto ok; ho approfittato del fermo invernale per un tagliando globale (tutti i liquidi + filtri + sonda lambda).
Chiedo alcune info per favore:
1) le luci di retromarcia sono quelle a fianco della targa?
2) appena sotto la leva del cambio automatico si trova un'astina metallica, fissata (verso il motore) ad un blocco di plastica; l'estremo opposto dell'astina ha un foro per fissarla, devo collegarla al meccanismo della leva del cambio?
3) è molto complesso rimuovere il pedale della frizione (la mia Vette nacque manuale)?
Grazie
Matteo


Rispondi Citando