Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Importare C6 dagli USA

  1. #1

    Importare C6 dagli USA


    Ciao a tutti volevo informazioni dalla A alla Z su come importare una C6 e se possibile evitare tasse varie P.s se necessita sono disposto a recarmi personalmente in loco aprofittando per fare una bella vacanza grazie e fatemi sapere
    carlo

  2. #2
    Praticamente vorresti che noi, qui, ti si SCRIVESSE come compiere un reato ???????????????????? ??? [:0]
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    probabilmente non se ne e reso conto ....... ma e proprio come dici tu Stroker ..... [V][V][V]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  4. #4
    No no assolutamente se le tasse vanno pagate si pagano ma per quanto riguarda il resto come funziona? mi rivolgo a uno spedizioniere e fanno tutto loro anche per i doqumenti e tasse varie?
    carlo

  5. #5
    hermangermano
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da carletto

    Ciao a tutti volevo informazioni dalla A alla Z su come importare una C6 e se possibile evitare tasse varie P.s se necessita sono disposto a recarmi personalmente in loco aprofittando per fare una bella vacanza grazie e fatemi sapere
    Comprare l'auto, se nuova priva di title devi trovare chi se la intesta perchè un cittadino italiano non può.
    Dopo di che affidarsi ad una ditta di spedizione possibilmente americana perchè a mio parere le italiane, sopratutto le più "blasonate" non capiscono niente, anzi più che non capiscono niente ti vendono un pacchetto chiavi in mano ad un prezzo abbordabile, ma la tua auto sarà "incastonata" in un container con l'aiuto di muletti adatti facendoti danni sicuri e mai ripagati, dico sicuri perchè mettono anche 4 auto in un container di dodici metri, quindi immagina le conseguenze, avvisi la tua ditta di spedizione usa che ti va a caricare l'auto dal posto d'acquisto al loro magazziono, dopo le varie praticehe usa parte, magari in un container di 6 metri, leggermente più economico di uno da 12, devi trovare poi o te la trova l'agenzia americana una ditta referente in italia che ti faccia tutte le operazioni di carico, scarico, pratiche doganali etc. e spendereai con loro circa 800 euro più o meno,mentre il costo tragitto usa-italia, nolo marittimo, varia da periodo e luogo di partenza poi c'è lo sdoganamento, praticamente pagherai il 10% di dazio sull'importo fattura dell'auto più importo nolo marittimo, poi pagherai anche il 20% di iva sull'importo fattura dell'auto+importo dazio+importo nolo marittimo.
    Auto non storica quindi un pò di problemi ad immatricolarla ma risolvibile.
    Documenti necessari: title e bill of sales, cioè la fattura di acquisto che può essere anche una semplice scrittura privata.
    Se si dichiara un valore minore del reale importo, farai un reato perseguibile anche penalmente.
    Lepersone più esperte per risparmiare arrivano anche a contattare armatori senza quindi tramiti di agenzie e ditte varie che fanno lievitare il prezzo, ma ci vuole molto sbattimento.

  6. #6
    Grazi a tutti anche di vermi salvato dalla prigione ,l'unica cosa che non mi preoccupa è l'imatricolazione per il resto sembra un po un cavario mi sache conviene cercare da noi
    carlo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato