...e che vor dì?
Certo che c'è la scatola di sterzo, ma anche il cilynder, che attaccato alla pompa ed alla valvola, ti aiutano a girare il volante, con maggior sicurezza e leggerezza!
...e che vor dì?
Certo che c'è la scatola di sterzo, ma anche il cilynder, che attaccato alla pompa ed alla valvola, ti aiutano a girare il volante, con maggior sicurezza e leggerezza!
Allora, seguimi.... cercherò di fare chiarezza nella tua testolina confusa (hehehehe scherzo)
Immagine:
33,96KB
- Hai uno sterzo (in macchina)
- Collegato alla scatola di sterzo (esattamente sutto la pompa dei freni)
- Collegata ad una valvola (Sotto la scatola di sterzo) N1 che tramite un pignone e un perno con testa sferica sposta il flusso dell'olio in un canale o un'altro.
- Poi hai la pompa serbatoio dell'olio N.2, che oltre a fare da serbatoio prende forza da una cinghia collegata al motore e da pressione all'olio. Tramite tubi questo olio viene pompato con forza nella valvola di cui sopra.
- Poi hai il cilindro (quello che credo tu abbia individuato come elemento inutile) che tramite due tubi si espande o si richiude a seconda di come la valvola gli dice di fare, è proprio lui a fare il lavoraccio di rendere lo sterzo leggero da girare, fa lui lo sforzo al posto tuo.
- Poi hai la tiranteria n.4, che è quella che gira le ruote, il cilindro è attaccato a questa.
Se non avevi l'idroguida (ovvero tutto sto ambaradan) la tua scatola di sterzo era collagata direttamente alla tiranteria, e tu ti facevi un mazzo tanto a girare le ruote!
Scusa se mi sono permesso di essere sarcastico, se hai bisogno di altre info non devi fare altro che chiedere!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
un pistone pneumatico ??? grosso quanto ? ( non è quello piccolo nero che serve ad alzare i fari a luci spente ?)
..fagli una foto, così capiamo meglio!
occhio che non ce ne sia uno anche sotto il sedile! mahauahuahuauahuauah
Ma che togliere, quello è il cilindro dell'idroguida.... fermo!!!!! ma che si toglie così la roba? Uno arriva e dice.... c'è un perno vicino a un coso triangolare che mantiene la ruota... che faccio lo tolgo? heheheh
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
ma dai ????? ma non c'è la scatola dello sterzo su sta Vette ????[:I]
...e che vor dì?
Certo che c'è la scatola di sterzo, ma anche il cilynder, che attaccato alla pompa ed alla valvola, ti aiutano a girare il volante, con maggior sicurezza e leggerezza!
Allora, seguimi.... cercherò di fare chiarezza nella tua testolina confusa (hehehehe scherzo)
Immagine:
33,96KB
- Hai uno sterzo (in macchina)
- Collegato alla scatola di sterzo (esattamente sutto la pompa dei freni)
- Collegata ad una valvola (Sotto la scatola di sterzo) N1 che tramite un pignone e un perno con testa sferica sposta il flusso dell'olio in un canale o un'altro.
- Poi hai la pompa serbatoio dell'olio N.2, che oltre a fare da serbatoio prende forza da una cinghia collegata al motore e da pressione all'olio. Tramite tubi questo olio viene pompato con forza nella valvola di cui sopra.
- Poi hai il cilindro (quello che credo tu abbia individuato come elemento inutile) che tramite due tubi si espande o si richiude a seconda di come la valvola gli dice di fare, è proprio lui a fare il lavoraccio di rendere lo sterzo leggero da girare, fa lui lo sforzo al posto tuo.
- Poi hai la tiranteria n.4, che è quella che gira le ruote, il cilindro è attaccato a questa.
Se non avevi l'idroguida (ovvero tutto sto ambaradan) la tua scatola di sterzo era collagata direttamente alla tiranteria, e tu ti facevi un mazzo tanto a girare le ruote!
Scusa se mi sono permesso di essere sarcastico, se hai bisogno di altre info non devi fare altro che chiedere!
FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
[IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)
Ok Alain , sei stato chiarissimo , ma ......... il pistone deve proprio stare a tre dita da terra senza nessuna protezione ?????
Se capitasse una tombinatura un pò alta questo parte !!!!!!
Il pistone è più grande di quello della foto che mi hai allegato .
Comunque grazie ![)]