Citazione:Messaggio inserito da gtotiger

Secondo me, la richiesta del certificato all'ASI dovrebbe essere fatta compilando il più possibile, anche perchè lasciare in bianco qualche dato significa affidarsi totalmente all'ASI (che di vaccate ne scrive già abbastanza di suo) ed in caso di errore, che comunque fanno, non te ne accorgeresti fino all'arrivo del certificato..
Cerchiamo almeno di "suggerire" più dati corretti possibili almeno sulla richiesta.
GM of Canada non rilascia nulla per veicoli costruiti in USA prima del 1977, come mi è stato confermato anche telefonicamente, quindi per il nostro amico che ha una Corvette del 1971 non possono essere utili.
Ad ogni modo la richiesta all'ASI deve essere comunque compilata sul loro modulo.
La maggior parte dei dati ovviamente sono intuitivi, altri si trovano facilmente "d'archivio" (i pesi per esempio) dato che sulle Corvette esiste una letteratura sterminata, altri si misurano o si calcolano..
L'ASI non può sapere il rapporto al ponte della tua Corvette, dato che immagino nel '71 ce ne fossero almeno 4 o 5 disponibili, solleva le ruote posteriori e misuralo.
Una volta trovato puoi calcolare la velocità massima..
Un'ultima nota sul VIN, quello che c'è sul telaio (almeno tutti quelli che ho visto) sono incompleti, invece di avere tutte le 13 cifre esatte ne hanno solo 8 o 9 (mi pare) e sono la parte finale del VIN con i numeri progressivi: sicuramente utilissimo per il restauratore perchè conferma (o smentisce) l'originalità della vettura ma fonte di grattacapi in motorizzazione perchè non coincidente con Bolla doganale e Certificato ASI...

qui si fa un po di confusione, quella che voi chiamate scheda asi sul cartoncino con la foto non é una scheda tecnica anche se forse la si chiama così, ma non voglio entrare nemmeno nel merito, (....)

la GM vintage service RILASCIA anche a veicoli GM pre 77, la mia del 71 l' ho avuta da loro e una volta in mano all' asi si levano tutti i dubbi e tutti quei bei discorsi coloriti che avete fatto qui sopra, la colpa é sempre del qualunquismo, ci sono troppi venditori e importatori che si arrangiano a spacciarsi per intenditori e non risparmiano consigli a costo di pavoneggiarsi per vendere, diciamo poi che nell' ignoranza e nell'acqua torbida le auto sono tutte belle.