Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 49 di 49

Discussione: Corvette Z06: la potenza di 511 CV

  1. #41

    Non ho detto che sia "pronto pista", ho detto che per le sue caratteristiche, il suo potenziale è sfruttabile solo in pista. Secondo me è inverosimile che i tecnici Vette abbiano pensato un tale assetto per uso stradale (non pensi sia troppo frenata in compressione e estensione? non senti che sulle sconnessioni l'auto salta e perde aderenza?) così come è impossibile sfruttare tutto il Suo motore in strada (io almeno non ne sono capace).
    La Z06 ha diversi assi nella manica ma la fruibilità quotidiana non è uno di quelli o almeno esistono sportive + friendly come la 911 o la M3; poi come ho scritto prima ognuno ha i suoi gusti e se qualcuno vuole andare in centro a Milano con un Hummer è libero di farlo (ma non mi si venga a dire che è una citycar).
    Per quanto riguarda l'uso in pista amatoriale posso confermarti che la maggior parte dei problemi che ho avuto in pista non erano dovuti alla macchina di per se ma al cattivo uso di materiale non idoneo...per non parlare degli errori di guida!

  2. #42
    Sinceramente nn sono per niente daccordo con morrisz06... io ho la z06 da 2 anni e oltre 70000 km fatti usando la macchina tutti i giorni spesso con una media di oltre 200 km al giorno e nn la trovo per niente affaticante ne sopratutto poco polivalente... Premetto che ho sempre e solo avute macchine sportive... in poche parole in vita mia nn ho mai avuto auto che avessero più di 2 porte... prelude 2,2 v-tec, S2000, bmw m3 e 46 coupè smgII e cabrio, sl 500, jaguar xkr, bmw 335, per un paio di mesi ho usato la 996 turbo di mio cugino che era partito e me la aveva affidata... di sicuro la vette è la macchina in assoluto che si è contraddistinta per la sua polivalenza... e considerate che ve lo dice uno che abita a Siracusa estrema punta a sud dell'italia dove le strade nn sono il massimo.. riguardo l'altezza da terra è vero che è un po scomoda ma alla fine è solo questione di abitudine e cmq a parer mio fa parte del fascino delle auto supersportive della sua categoria (f430 gallardo etc) sul discorso che l'auto salta io che ho avuto problemi in passato di questo tipo ti consiglierei di far dare un okkiata alle balestre o quantomeno alla loro regolazione ...nn hai idea di come mi sia cambiata l'auto da quando ho sostituito la balestra anteriore (di cui ci siamo accorti di come fosse messa male solo dopo averla smontata)ed ho rifatto i settaggi delle balestre... prima mi saltellava sempre pure a me.. per nn parlare alle alte velocità sui raccordi dell'autostrada in curva a volte c'era da farsela addosso.. Ora nn ho più alcun problema anzi... per quanto concerne la potenza son convinto che è solo questione di utilizzo... ovvio che abituato a tuttaltra coppia e usandola sempre anzichè una volta ogni tanto le cose poi cambiano... anzi fidati che poi si finisce quasi sempre per metter su rimappe scarichi e filtri aria vari (ne è piena dimostrazione il fatto che qui quasi tutti me compreso che nn faccio pista hanno fatto questo tipo di modifiche...)

  3. #43
    Citazione:Messaggio inserito da RaffoZ06

    Sinceramente nn sono per niente daccordo con morrisz06... io ho la z06 da 2 anni e oltre 70000 km fatti usando la macchina tutti i giorni spesso con una media di oltre 200 km al giorno e nn la trovo per niente affaticante ne sopratutto poco polivalente... Premetto che ho sempre e solo avute macchine sportive... in poche parole in vita mia nn ho mai avuto auto che avessero più di 2 porte... prelude 2,2 v-tec, S2000, bmw m3 e 46 coupè smgII e cabrio, sl 500, jaguar xkr, bmw 335, per un paio di mesi ho usato la 996 turbo di mio cugino che era partito e me la aveva affidata... di sicuro la vette è la macchina in assoluto che si è contraddistinta per la sua polivalenza... e considerate che ve lo dice uno che abita a Siracusa estrema punta a sud dell'italia dove le strade nn sono il massimo.. riguardo l'altezza da terra è vero che è un po scomoda ma alla fine è solo questione di abitudine e cmq a parer mio fa parte del fascino delle auto supersportive della sua categoria (f430 gallardo etc) sul discorso che l'auto salta io che ho avuto problemi in passato di questo tipo ti consiglierei di far dare un okkiata alle balestre o quantomeno alla loro regolazione ...nn hai idea di come mi sia cambiata l'auto da quando ho sostituito la balestra anteriore (di cui ci siamo accorti di come fosse messa male solo dopo averla smontata)ed ho rifatto i settaggi delle balestre... prima mi saltellava sempre pure a me.. per nn parlare alle alte velocità sui raccordi dell'autostrada in curva a volte c'era da farsela addosso.. Ora nn ho più alcun problema anzi... per quanto concerne la potenza son convinto che è solo questione di utilizzo... ovvio che abituato a tuttaltra coppia e usandola sempre anzichè una volta ogni tanto le cose poi cambiano... anzi fidati che poi si finisce quasi sempre per metter su rimappe scarichi e filtri aria vari (ne è piena dimostrazione il fatto che qui quasi tutti me compreso che nn faccio pista hanno fatto questo tipo di modifiche...)
    Giusto Raffo! Quoto al 100%.
    Presidente BAD BOY RACERS
    www.badboyracers.it

    Corvette Z06 MY 2009
    Blade silver metallic
    Interni: Custom Linen
    Headers: Kooks
    Air Intake: Killer Bee II
    Mufflers: Custom, \"poor man\'s Borla\"

  4. #44
    Citazione:Messaggio inserito da morrisz06

    Non ho detto che sia "pronto pista", ho detto che per le sue caratteristiche, il suo potenziale è sfruttabile solo in pista. Secondo me è inverosimile che i tecnici Vette abbiano pensato un tale assetto per uso stradale (non pensi sia troppo frenata in compressione e estensione? non senti che sulle sconnessioni l'auto salta e perde aderenza?) così come è impossibile sfruttare tutto il Suo motore in strada (io almeno non ne sono capace).
    La Z06 ha diversi assi nella manica ma la fruibilità quotidiana non è uno di quelli o almeno esistono sportive + friendly come la 911 o la M3; poi come ho scritto prima ognuno ha i suoi gusti e se qualcuno vuole andare in centro a Milano con un Hummer è libero di farlo (ma non mi si venga a dire che è una citycar).
    Per quanto riguarda l'uso in pista amatoriale posso confermarti che la maggior parte dei problemi che ho avuto in pista non erano dovuti alla macchina di per se ma al cattivo uso di materiale non idoneo...per non parlare degli errori di guida!
    Sul fatto che il suo potenziale non sia sfruttabile su strada normale tutti sono assolutamente d'accordo, a meno di non vedersi stracciare la patente o trovarsi ad osservare il sole a scacchi : qualsiasi auto dal motore potente ormai la si può provare a fondo solo su un circuito .
    Questo non significa che, in confronto ad altre auto di segmento, abbia una predisposizione pistaiola : non ce l'ha per i motivi che ti spiegavo nel post precedente e per tanti altri, a meno che non si decida di intervenire modificando parametri e materiali "stock".
    Se GM avesse voluto creare un mezzo idoneo a girare sui circuiti senza problemi, avrebbe ricercato soluzioni diverse per molti componenti.
    Poi, circa la fruibilità quotidiana, ogni opinione è lecita, si può dire tutto ed il suo contrario ; personalmente il confronto con le ultime 2 sportive che ho avuto e cioè SLK 350 ultima serie e Boxster S 987 vede prevalere nettamente la Z06 : considera, fra l'altro, che ho 50 anni e quindi, pur in assoluta forma fisica, bado anche al confort.
    La mia non ha mai manifestato saltellamenti di alcun genere, a meno che uno non decida di buttar giu' l'acceleratore sullo sconnesso, ma questo vale per qualsiasi trazione posteriore con potenza di un certo rilievo : minimo, ovviamente, beccheggio e rollio, ci mancherebbe.
    In conclusione, in rapporto alle caratteristiche intrinseche, trovo la Z06 un'auto sfruttabile anche per una bella vacanza con moglie al seguito carica di vestiti ( ho fatto anche piu' di 1500 km senza stancarmi): in questo caso c'è un bagagliaio mai visto su altre supercar.

    C3 \"collector edition\" 82

  5. #45
    E ci avete messo 4 anni per chiarirvi???
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  6. #46
    Citazione:Messaggio inserito da alain

    E ci avete messo 4 anni per chiarirvi???
    ......meglio tardi che mai!
    Presidente BAD BOY RACERS
    www.badboyracers.it

    Corvette Z06 MY 2009
    Blade silver metallic
    Interni: Custom Linen
    Headers: Kooks
    Air Intake: Killer Bee II
    Mufflers: Custom, \"poor man\'s Borla\"

  7. #47
    mitico gennaro .... quando è che mi vieni a trovare .... che ci facciamo 2 risatone ))))

  8. #48
    Eheh, pensate se io e Morrisz06 dovessimo scrivere una recensione della Z06 su 2 diverse riviste in mano a uno stesso lettore: non ci capirebbe piu' 'na mazza: kart o limousine?????
    C3 \"collector edition\" 82

  9. #49
    kart e limousine.... semplice no?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •