allora... la telecamera oltre che al costo in se stesso è parecchio invasiva sia in istallazione che gestione!
monitor sempre presente sul cruscotto, telecamera istallata esterna od interna al camper/autovettura family (e qui apro una parentesi perchè se interna deve necessariamente avere il sedere del mezzo mozzato come un camper od un van altrimenti va messa esterna stagna e non credetevi che le camerine da 30/40 euro servano a qualcosa!!! qui va istallata una apposita con angolo 120/140° a fuoco infinito e costicchiano almeno 120/250 euro in base al modello)
ogni volta che s'inserisce la retro bisogna attendere almeno 10 secondi per avere l'immagine sul video...
insomma... le consiglio per un camper o motrice di un camion che deve far manovra od attaccare il rimorchio ma un po' meno per macchine che non abbiano già un sintomonitor istallato di serie o quasi in macchina!

per il secondo punto... hai detto bene e chiamato proprio con il nome giusto... sensore elettromagnetico!!!. ..
il problema di questo tipo di sensore a differenza dell'altro che lavora a livello doppler e che sente l'avvicinarsi degli ostacoli tramite la parte ferrosa di quest'ultimi...
ovvio che con tutte le macchine plasticose che ci sono in giro oggi la cosa diventa difficile!
altra nota dolente sono i marciapiedi che non li sente/vede nonchè l'istallazione che per fare un lavoro a regola d'arte sarebbero da smontare i paraurti per applicare le strisce lungo la modanatura di essi!

consiglio... se proprio proprio non potete farne a meno prendete i sensori della phonocar che come rapporto prezzo/prestazioni sono ottimi (i classici 4 sensori circolari che volendo ne potete montare solo due ai lati della targa), tutto il lavoro viene fatto dietro senza fili o altro in plancia, il buzzer lo collocate all'interno dietro in modo discreto che lo possiate ben sentire e l'alimentazione la prendete direttamente dalle luci posteriori di retromarcia!
quando inserite la retro alimentate il tutto e lui inizia a funzionare!!!