Effettivamente la mia opinione, ma anche quella di molti altri che ce l'hanno, è diametralmente opposta alla tua.
La Z06 è una splendida GT, di eccezionale potenza e di fruibilità quotidiana, basta valutare dimensioni bagagliao e comodità della seduta: si presta a qualsiasi tipo di utilizzo, non fosse che per 2 "difetti" di cui uno lo citi tu stesso: modesta altezza da terra e, aggiungo io, scarso raggio di sterzata.
Per definirla auto pronto-pista ritengo che tu non abbia esperienza di piste, ma potrei anche sbagliarmi.
Non sto a descriverti i molti perchè essa non nasca per le piste,in quanto qui e sull'altro forum ci sono centinaia di post a documentare quanto affermo, ma mi limito a dirti:
1) capitolo freni, che riguarda resistenza degli stessi con impianto stock, temperature dischi, liquido freni utilizzato (addirittura un DOT 3 all'origine). Ma qui si sono scritti interi capitoli in merito
2) Gomme!!! Come un'auto nata per la pista possa nascere con delle RF è cosa che mi risulta poco comprensibile: fra l'altro non vanno male per 4-5 giri, poi vai come sul ghiaccio
3) temperature olio-liquido di raffreddamento. Io non ho mai avuto il minimo problema, perchè ho pistato pochissimo e sempre con grande attenzione, ma nell'uso "intenso" so che schizzano alle stelle.
4) Assetto. Ci sarà un perchè con quello stock su piste guidate si trova in difficoltà nei confronti di altri mezzi piu' agili, pur facendo la sua figura
5) Motricità. Quando esci da curve strette ti garantisco che devi essere bravolino-se giri in modalità sport- a gestire l'acceleratore e rapido come il fulmine a impostare un controsterzo se esageri.
Ripeto, è una gran macchina che da immense soddisfazioni, si puo' dire di tutto, ma non che sia nata per un utilizzo pistaiolo. Una GT3, ad esempio, senza arrivare alla RS, non ha certo la fruibilità di una Z06, nè l'appeal, a mio modo di vedere, ma puo' essere definita, lei si, un'auto nata per la pista.
5)