Interrogato ora l'agente motul che mi ha assicurato che molti restauratori di auto d'epoca (non americane) usano il 300V (vedi allegato) perchè fatto da basi "estere" e non petrolifere. mi ha spiegato che è fatto da basi vegetali che migliorano tutti gli aspetti di lubrificazione e mantenimento del motore e che la caratteristica di polarizzazione delle molecole forma una patina per avere tutto protetto anche dopo giorni di inutilizzo.(ma questa cosa la dicono tutti i produttori riguardo ai loro oli di punta)
Mha.... non so che pensare. Ogni giorno ne sento una diversa. Ho letto il post in inglese sullo ZDDP e c'è chi confuta affermando che la sue qualità sono state sostituite da additivi più recenti e chi dice il contrario ... ne so come prima!!
mettere un 20/50 andrebbe bene se il motre fosse molto vissuto, ma non è il mio caso ... bha, ho ancora un po' di tempo per fare pensieri su questo argomento.
Salutoni
Allegato: [img]immagini/icon_paperclip.gif[/img] 300V_Compétition_15W-50_8257_(GB)12.03.04 .pdf
20,95(censurato)KB