Io ho sempre frenato di sinistro nella guida sportiva, antico retaggio dei tempi rallistici, tranne che in scalata e ovviamente con il manuale.

Trovo comodissimo frenare solo di sinistro con l'automatico, con il quale non ho mai usato in vita mia il piede destro se non per accelerare.

In pista freno sempre di sinistro, se non devo scalare, con il manuale.
Se devo scalare una marcia con il manuale e non sono ad alta velocità (verso i 300), uso prima il destro e poi il sinistro.
Se invece sono ad alta velocità (tipo staccata della 1° variante a MONZA o staccata della SAN DONATO al MUGELLO, rispettivamente 280-290 e 270-280 di tachimetro) uso solo il destro, perchè "passare i piedi" a quelle velocità non è molto "igienico" ... inoltre quando si stacca cattivi a quelle velocità non sempre la macchina sta perfettamente dritta e se si scompone il "passaggio dei piedi" è ancora più critico (con le stradali non abbiamo di solito le cintura a 4 o 6 punti e quindi un pò di movimento dentro l'abitacolo c'è).

Più facile invece farlo quando si stacca a 180-200.

Tutti coloro ai quali insegno l'uso del sinistro hanno all'inizio evidenti difficoltà di sensibilità.
Per acquisirla consiglio il seguente esercizio (con il CAMBIO MANUALE):
strada rettilinea senza traffico, 80 km/h, freccia a destra, mettere il folle e frenare dolcemente fino a fermarsi (DOLCEMENTE !) di SINISTRO.
RIPROVARE almeno 20 VOLTE !!!
Poi ogni volta che si guida in città e ci si deve fermare ad un semaforo fare così.
Poi farlo sempre per mesi.
Dopo 2-3 mesi si acquisisce la sensibilità e l'automatismo (il piede sinistro deve trovare il pedale) necessario.

A quel punto si può incominciare a percorrere un tratto misto, tipo strada di montagna piena di curve, in 2° o 3° marcia fissa e usare solo destro per acceleratore e sinistro per il freno, per poi accorgersi che (si guida come nei kart) tutto riesce più facile ed istintivo.

Poi non rimane che la pista, il passaggio dei piedi in scalata, i due piedi per bilanciare la macchina ecc.

Ma il più è fatto.

Con l'AUTOMATICO il principio è lo stesso, con la differenza che non occorre neppure mettere il folle per imparare.

PROVARE PER CREDERE !!!



Comunque la GUIDA DEI DUE PIEDI è un bel modo di condurre la vettura !!!