Pagina 4 di 9 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 90

Discussione: impianto luci originale C4 1994

  1. #31

    ohhhh cacchio avevo proprio voglia di sentirti
    era da un pezzo che non ti facevi vivo
    la mia purtroppo ha le frecce esterne arancio e non piace nemmeno a me prima o dopo rimetto i 4 rossi dietro e ricavo 2 frecce arancio piccoline da 40mm sui 2 esterni come ha fatto Vette 84
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  2. #32
    Beh storpiarla è una parola grossa... le auto U.S.A importate ufficialmente sono ed erano regolarmente dotate di fanaleria in linea con le norme italiane (o come minimo europee) quindi è una cosa regolare e prevista dalle stesse case U.S.A.
    Per le auto italiane esportate negli U.S.A funziona allo stesso modo, ma inverso.
    Cmq a me personalmente la vette piace con tutti i fari rossi.[8D]

    Che sia d'epoca o no, se per strada ti fermano per un controllo e trovi quello che non ha interesse per la stranezza dell'auto, e quindi non trova motivo di fare "uno strappo", come minimo becchi una multa o peggio sequestro del libretto con obbligo di revisione..+multa! poi è da vedere se facendo ricorso riesci a dimostrare che è giusto che la tua auto vada in giro con luci non regolari in italia...[V]

    Cmq io la penso così: multa? mi fa un baffo...multa + sequestro del libretto? mi ci faccio una risata! Il vero problema, il motivo di terrore da incubo è un altro: ogni volta, e dico OGNI VOLTA che inserisco la freccia per svoltare, ho quei 30 secondi di panico e terrore, stringo i denti e prego... perchè? semplice: il guidatore Italiano non sa (e non ha il dovere di sapere)e non si aspetta che una luce di segnalazione, dell'auto che lo precede, lampeggi in rosso; come del resto non si aspetterebbe, per ipotesi, che la luce di stop si accendesse arancione. Siccome la freccia lampeggia, la prima cosa che vede chi ci sta dietro è un primo lampeggio in rosso, che qui da noi significa freni, e mai indicatore di direzione...solo questo a velocità alta basta e avanza per creare un pandemonio...ma è solo l'inizio perchè fin'ora si è parlato di guidatore Italiano, cioè s'intende "medio". E se dietro abbiamo qualcuno poco pratico? o disattento? o ubriaco? o non mantiene la distanza di sicurezza? o semplicemente con tempi di reazione troppo lenti? (non capisce ciò che sta succedendo e ci tampona, o peggio ci sorpassa mentre svoltiamo) o troppo veloci? (pensa che stiamo frenando e inchioda facendosi tamponare da chi arriva da dietro) verosimilmente non basteranno 2 o 3 lampeggi in rosso per far capire che intendiamo semplicemente svoltare. In Italia non ci sono vetture U.S.A con fari U.S.A in numero bastante per "aggiornare il database" dei guidatori, quindi 9 volte su 10 chi ci sta dietro ha una forte probabilità di cadere in confusione...insomma per dirla breve andare in giro con le ns. luci U.S.A. è come giocare alla roulette russa..di continuo!! [xx(]
    A quanto sopra possiamo anche aggiungere un gustoso "contorno" di: luci bianche fisse laterali quando azioni la freccia + arancioni laterali ma lampeggianti + luci anteriori lampeggianti, ma bianche etc etc...quindi noi la roulette russa la facciamo con almeno DUE colpi nel tamburo invece di uno...

    (resta inteso che nessun tribunale ci riconoscerebbe alcun diritto, se non quello di risarcire chiunque altro coinvolto dall'incidente di cui solo noi, cioè i ns. fanali fuorilegge, saremmo la causa [V])

    Citazione:Messaggio inserito da willys

    però è un peccato se ci pensate... vuol dire storpiarla.

    ma una volta passata d'epoca, la fanaleria si può tenere come si vuole no?

  3. #33
    Beh storpiarla è una parola grossa... le auto U.S.A importate ufficialmente sono ed erano regolarmente dotate di fanaleria in linea con le norme italiane (o come minimo europee) quindi è una cosa regolare e prevista dalle stesse case U.S.A.
    Per le auto italiane esportate negli U.S.A funziona allo stesso modo, ma inverso.
    Cmq a me personalmente la vette piace con tutti i fari rossi.[8D]

    Che sia d'epoca o no, se per strada ti fermano per un controllo e trovi quello che non ha interesse per la stranezza dell'auto, e quindi non trova motivo di fare "uno strappo", come minimo becchi una multa o peggio sequestro del libretto con obbligo di revisione..+multa! poi è da vedere se facendo ricorso riesci a dimostrare che è giusto che la tua auto vada in giro con luci non regolari in italia...[V]

    Cmq io la penso così: multa? mi fa un baffo...multa + sequestro del libretto? mi ci faccio una risata! Il vero problema, il motivo di terrore da incubo è un altro: ogni volta, e dico OGNI VOLTA che inserisco la freccia per svoltare, ho quei 30 secondi di panico e terrore, stringo i denti e prego... perchè? semplice: il guidatore Italiano non sa (e non ha il dovere di sapere)e non si aspetta che una luce di segnalazione, dell'auto che lo precede, lampeggi in rosso; come del resto non si aspetterebbe, per ipotesi, che la luce di stop si accendesse arancione. Siccome la freccia lampeggia, la prima cosa che vede chi ci sta dietro è un primo lampeggio in rosso, che qui da noi significa freni, e mai indicatore di direzione...solo questo a velocità alta basta e avanza per creare un pandemonio...ma è solo l'inizio perchè fin'ora si è parlato di guidatore Italiano, cioè s'intende "medio". E se dietro abbiamo qualcuno poco pratico? o disattento? o ubriaco? o non mantiene la distanza di sicurezza? o semplicemente con tempi di reazione troppo lenti? (non capisce ciò che sta succedendo e ci tampona, o peggio ci sorpassa mentre svoltiamo) o troppo veloci? (pensa che stiamo frenando e inchioda facendosi tamponare da chi arriva da dietro) verosimilmente non basteranno 2 o 3 lampeggi in rosso per far capire che intendiamo semplicemente svoltare. In Italia non ci sono vetture U.S.A con fari U.S.A in numero bastante per "aggiornare il database" dei guidatori, quindi 9 volte su 10 chi ci sta dietro ha una forte probabilità di cadere in confusione...insomma per dirla breve andare in giro con le ns. luci U.S.A. è come giocare alla roulette russa..di continuo!! [xx(]
    A quanto sopra possiamo anche aggiungere un gustoso "contorno" di: luci bianche fisse laterali quando azioni la freccia + arancioni laterali ma lampeggianti + luci anteriori lampeggianti, ma bianche etc etc...quindi noi la roulette russa la facciamo con almeno DUE colpi nel tamburo invece di uno...

    (resta inteso che nessun tribunale ci riconoscerebbe alcun diritto, se non quello di risarcire chiunque altro coinvolto dall'incidente di cui solo noi, cioè i ns. fanali fuorilegge, saremmo la causa [V])

    Citazione:Messaggio inserito da willys

    però è un peccato se ci pensate... vuol dire storpiarla.

    ma una volta passata d'epoca, la fanaleria si può tenere come si vuole no?

  4. #34
    Hai ragione...ma le luci americane sulla vette sono troppo belle...ovviamente che la usa tutti i giorni corre un serio "pericolo" io la uso con il contagocce e quindi chi se ne frega!!!!!
    Ho pure fatto la revisione (come ho scritto sopra) e nessuno ha detto niente...quindi...
    Speriamo che ci vada sempre bene!!!!
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  5. #35
    Hai ragione...ma le luci americane sulla vette sono troppo belle...ovviamente che la usa tutti i giorni corre un serio "pericolo" io la uso con il contagocce e quindi chi se ne frega!!!!!
    Ho pure fatto la revisione (come ho scritto sopra) e nessuno ha detto niente...quindi...
    Speriamo che ci vada sempre bene!!!!
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  6. #36
    La mia era una considerazione estrema, all'atto pratico sono pienamente d'accrodo con te, e spero di passare la revisone quando sarà il momento. Non che me ne freghi granchè perchè va bene anche se sta ferma in garage...
    Anch'io la uso con il contagocce.. e tutto il mio terrore è concentrato in quelle gocce!
    Se dovessi usarla giornalmente credo che dovrei ricoverarmi presso qualche casa di cura...
    Usarla tutti i giorni?...CONSUMARLA !! accorciarne deliberatamente la vita..arrghh...[B)]
    La mia zr1 aveva 50k km quando l'ho presa e adesso 58k, già solo questo mi fa stare male perchè significa che ne ho fatti più io in un anno che i prec. proprietari in 17anni [)]
    Mai salito a bordo con i jeans, e quando ci devo lavorare copro sempre i sedili (che fin'ora sono praticamente come nuovi) con lenzuoli o panni morbidi. Donne con cinture, tacchi a spillo, anelli e altra roba "pericolosa" sono ammesse a bordo ma solo dopo aver scaricato il tutto dentro l'apposito contenitore! (cioè devono prprio togliersi anche le scarpe, cosa che farei anch'io se non dovessi usare i pedali!) Persone troppo grasse, o troppo alte o troppo "hard" nell'abbigliamento sono diffidate dall'avvicinarsi a meno di 2 mt. dall'auto. E io stesso sono autodiffidato dal muovermi oltre il necessario all'interno dell'abitacolo perchè peso 95kg e la mia goffa massa consuma il sedile e fa soffrire tutta la vettura! Infatti sto pensando di chiuderla e buttare via la chiave visto che non riesco a dimagrire[)]



    Citazione:Messaggio inserito da max76

    Hai ragione...ma le luci americane sulla vette sono troppo belle...ovviamente che la usa tutti i giorni corre un serio "pericolo" io la uso con il contagocce e quindi chi se ne frega!!!!!
    Ho pure fatto la revisione (come ho scritto sopra) e nessuno ha detto niente...quindi...
    Speriamo che ci vada sempre bene!!!!

  7. #37
    La mia era una considerazione estrema, all'atto pratico sono pienamente d'accrodo con te, e spero di passare la revisone quando sarà il momento. Non che me ne freghi granchè perchè va bene anche se sta ferma in garage...
    Anch'io la uso con il contagocce.. e tutto il mio terrore è concentrato in quelle gocce!
    Se dovessi usarla giornalmente credo che dovrei ricoverarmi presso qualche casa di cura...
    Usarla tutti i giorni?...CONSUMARLA !! accorciarne deliberatamente la vita..arrghh...[B)]
    La mia zr1 aveva 50k km quando l'ho presa e adesso 58k, già solo questo mi fa stare male perchè significa che ne ho fatti più io in un anno che i prec. proprietari in 17anni [)]
    Mai salito a bordo con i jeans, e quando ci devo lavorare copro sempre i sedili (che fin'ora sono praticamente come nuovi) con lenzuoli o panni morbidi. Donne con cinture, tacchi a spillo, anelli e altra roba "pericolosa" sono ammesse a bordo ma solo dopo aver scaricato il tutto dentro l'apposito contenitore! (cioè devono prprio togliersi anche le scarpe, cosa che farei anch'io se non dovessi usare i pedali!) Persone troppo grasse, o troppo alte o troppo "hard" nell'abbigliamento sono diffidate dall'avvicinarsi a meno di 2 mt. dall'auto. E io stesso sono autodiffidato dal muovermi oltre il necessario all'interno dell'abitacolo perchè peso 95kg e la mia goffa massa consuma il sedile e fa soffrire tutta la vettura! Infatti sto pensando di chiuderla e buttare via la chiave visto che non riesco a dimagrire[)]



    Citazione:Messaggio inserito da max76

    Hai ragione...ma le luci americane sulla vette sono troppo belle...ovviamente che la usa tutti i giorni corre un serio "pericolo" io la uso con il contagocce e quindi chi se ne frega!!!!!
    Ho pure fatto la revisione (come ho scritto sopra) e nessuno ha detto niente...quindi...
    Speriamo che ci vada sempre bene!!!!

  8. #38
    confermo che i tuoi timori/paure sono anche miei
    infatti sulla mia lascio le frecce arancio anche se son molto brutte
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #39
    confermo che i tuoi timori/paure sono anche miei
    infatti sulla mia lascio le frecce arancio anche se son molto brutte
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #40
    Possibile che non si trovino dei fanali posteriori tondi (C4 85) con la freccia nel centro, gialla?
    Secondo me starebbero molto meglio piuttosto delle esterne tutte gialle. Potrei montarne anche tutte e quattro.
    Condivido la passione per le luci americane, ma anche le preoccupazioni nella guida. Finché avevo la targa americana stavo tranquillo (uno ti notava comunque e stava attento) ma da quando ho dovuto passare alla targa italiana sono molto preoccupato in effetti.

    Per la freccia laterale, non esistono delle lampadine gialle auto-lampeggianti che possono essere sostituite a quelle bianche di "serie"?

    Ciaoooo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •