-
Le BMW sono migliorate, sia grazie all'elettronica, sia come telai, geometria di sospensioni e quant'altro.
Il problema di un po' tutte le auto moderne è che chi delibera l'assetto, cioè i tester che fanno decine di migliaia di km con i prototipi, in particolare per piattaforme nuove, ormai tendono tutti ad avere avuto sottosterzanti. Questo fa si che auto come l'M5 o l'M6, pachidermi di 2 tonnellate ma con più di 500 CV, quando superi il limite, tendano a smusare. Il che non è proprio il massimo per uno che cerca il divertimento, la guida sportiva e anche l'efficacia intesa come rapidità d'esecuzione. Di contro, auto simili sono molto più facilmente controllabili, perché basta alleggerire il gas, cosa che chiunque fa istintivamente, mentre il controsterzo è e rimarrà per sempre una pratica abbastanza esoterica (per non parlare del punta/tacco, che morirà presto, visto che i cambi elettroattuati fanno tutto da soli).
Con questo io son riuscito a girarmi anche con l'M6 al Tramonto (Misano), ma proprio perché ho fatto di tutto per provocarla (sottosterzo, levo completamente gas, sterzo di più, e pestone sul pedale). Il casino è che proprio a causa del peso, quando poi "partono" rimangono sempre difficili da riprendere...no, molto meglio un'auto più leggera e sincera, anche con meno cavalli. In questo la già citata Serie 1 va benissimo, come è estremamente divertente, rimanendo in BMW, anche la Z4, con la quale durante un test drive gentilmente offerto dal locale concessionario della marca, ho "firmato" tutte le rotonde della tangenziale di Prato
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum