Beh... proprio tutte non so... altri tipi di cazzate le faccio anch'io....
![]()
...... sto c..zo di kart!
Domattina alle 9:30 sono ancora al Mugellino a sfinirmi spalle e costole! (e chi ha guidato un kart vero sa di cosa parlo).
Mha...... possibile che tutte le cazzate devo farle io????
....mi diverto come un idiota!!!!!!!!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Beh... proprio tutte non so... altri tipi di cazzate le faccio anch'io....
![]()
ragazzi mi raccomando ......... divertitevi
divertitevi tanto
divertitevi il piu possibile
non preoccupatevi del mondo che vi sta attorno ..... divertitevi
divertitevi perche x le rotture di scatole c e sempre tempo ..... divertitevi
divertitevi in una maniera o nell altra divertitevi
non so se sono stato chiaro ma divertitevi
il concetto base e divertirsi
vuoi con la Vette o con il kart o con la f--- ma divertitevi
spero di essere stato chiaro
DIVERTITEVI
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Mi associo al pensiero di MICHELE !!!
![]()
Comunque Ti capisco PIER PAOLO,
non ho la passione per i KART, ma la passione per l'ENDURO è sempre grande in me.
Ogni volta, come questo sabato, che risalgo su una moto da enduro, sia essa una 2T o 4T da gara od una più paciosa bicilindrica da viaggio stracarica di bagagli, dimentico tutto e torno il ragazzino di tanti, tanti decenni fa.
E' bello avere delle passioni che ti rapiscono.
E poi la differenza rispetto a girare in pista con la macchina è che lì vivi un attimo che dura qualche ora, e che ti lascia dei ricordi che durano settimane, con la moto, nei viaggi avventura in particolare, vivi momenti che durano giorni e giorni o settimane e settimane, che ti rimangono per tutta la vita.
Non so cosa sia più bello.
Certamente entrambe le cose.
So solo che - però - quando salgo in moto dimentico la macchina, mentre quando salgo in macchina, non dimentico la moto ...
[8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D]
un "personaggio" vicino casa mia fa correre il figlio nella classe 50 Easy non competitiva ........... non ti dico quante ore vanno via tra elaborazioni di vario genere e tipo alleggerimenti vari e messa a punto della carburazione , prima a casa e poi quella finale a bordo pista ........ e uno smaronamento colossale ma ......... cacchio quanto mi piace !!!
troppo forte
e che stiamo parlando di un 50 raffreddato ad aria
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est
Allora Pier.... com'è andata?
Hai preso un bicchierone di Aulin per i dolori?
Bene bene..... ho progammato l' Alfano per vedere la velocità (ho il trasduttore sull'assale) ed ho potuto verificare le mirabolanti prestazioni di questi aggeggi!!!!!
Un rettilineo di neanche 100metri dopo un tornantino da seconda a 30-35 Km/h...... bene, alla staccata assassina successiva arrivavo a oltre 140 Km/h !!!!!!!!!!!!!!! [:0][:0][:0]
Per il resto c'è da fare tanta pratica..... prima di arrivare a sfruttare i 2G (dico DUE G) di accelerazione laterale di cui sono capaci![]
La guida è TOTALMENTE diversa dall' auto..... qui sembra di guidare un 4X4 sullo sterrato o sulla neve...... praticamente si fanno le curve a ruote dritte con dei gustosissimi sovrasterzi di potenza in uscita indipendentemente dalla marcia scela fra le prime 4.
Ma...... non sbagliare marcia in uscita sennò ti pianti come un paracarro..... fino a 10'000 giri proprio non vanno per poi esplodere fino a 13500 giri!!!
Insomma...... invece che modulabile la potenza è............. DIGITALE!!!!!!
0 - 1 !!!!!!!!!!!!!!!
Provare per credere!![]()
PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
Pier Paolo Lucaroni
1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
2005 BMW X5 3.0d
KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
1955 Innocenti Lambretta F
KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
HPI E-Savage (Matteo)
Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
www.corvetteitalia.i t
Minchia!!!Citazione:Messaggio inserito da Stroker
Bene bene..... ho progammato l' Alfano per vedere la velocità (ho il trasduttore sull'assale) ed ho potuto verificare le mirabolanti prestazioni di questi aggeggi!!!!!
Un rettilineo di neanche 100metri dopo un tornantino da seconda a 30-35 Km/h...... bene, alla staccata assassina successiva arrivavo a oltre 140 Km/h !!!!!!!!!!!!!!! [:0][:0][:0]
Per il resto c'è da fare tanta pratica..... prima di arrivare a sfruttare i 2G (dico DUE G) di accelerazione laterale di cui sono capaci![]
La guida è TOTALMENTE diversa dall' auto..... qui sembra di guidare un 4X4 sullo sterrato o sulla neve...... praticamente si fanno le curve a ruote dritte con dei gustosissimi sovrasterzi di potenza in uscita indipendentemente dalla marcia scela fra le prime 4.
Ma...... non sbagliare marcia in uscita sennò ti pianti come un paracarro..... fino a 10'000 giri proprio non vanno per poi esplodere fino a 13500 giri!!!
Insomma...... invece che modulabile la potenza è............. DIGITALE!!!!!!
0 - 1 !!!!!!!!!!!!!!!
Provare per credere!![]()
Beato te!!!![]()
Strokerone devi mettere in campo tutte le tue energie x applicare alle Vette 2 g di accellerazione laterale ........... sul bagnato ovviamente visto che x te farlo sull asciutto sarebbe facile
![]()
www.corvetteitalia.i t
collaboratore Corvette Sharks Team versante est