Non ho mai guidato una JAGUAR moderna.
Salvo la E TYPE, e le storiche del tempo, non ho mai apprezzato il marchio.

Il problema con i neofiti di questo tipo di vetture (parlo di CORVETTE, FERRARI, LAMBO, ecc. quindi 4-500 HP) si pone soprattutto sul bagnato.

Sull'asciutto il timore riverenziale che incute la vettura e l'innegabile impronta a terra dei pneumatici, fanno si che difficilmente il comando del gas venga spalancato e quindi l'elettronica non interviene mai, perchè aderenza ce n'è fin troppa.

Sul bagnato è diverso.
La mostruosa coppia del LS7 è devastante, avendo a poco meno di 1.200 RPM la stessa coppia massima della M3 E46 ed a 1.800 la stessa massima della M5 ...
Il risultato sono continui improvvisi traversi, specie in città, dove ci sono sgocciolamenti d'olio, come in certe rotonde o certi avvi in curva dallo stop o dal semaforo, con altrettanto bruschi (ma invero efficaci) interventi dell'elettronica che "fanno alzare i capelli" ai non avezzi alla giostra ...

Poi non succede niente, ma vaglielo a spiegare alla moglie che si è già vista "stampata" sul muro ...



Il terrore è doppio perchè prima "parte" imbizzarrita e poi, una forza misteriosa la calma, la stabilizza con brutalità e fermezza ...

[)][)][)]