Macchine con una coppia mostruosa come le nostre non necessitano, a mio avviso, di "vedere" il limitatore ad ogni cambiata: nel senso che proprio non ne esiste l'utilità pratica.
Personalmente ritengo utile una cambiata (quando tiri) intorno ai 6500, considerando che poi la curva di coppia comincia a calare sensibilmente; con la rimappatura Hypertech ( che la mia possiede)la coppia inizia a calare addirittura dopo i 6100 giri, pur mantenendosi sensibilmente superiore, a qualsiasi regime, a quella generata da mappatura stock.
Ho visto Z06isti capaci di tempi sul giro di valore assoluto -ovviamente fra i dilettanti- cambiare addirittura intorno ai 5500, tanta è la coppia che comunque si ritrovano una volta inserito un rapporto superiore: diverso il discorso se piloti, ad es., una F430, con la quale, per trovare il regime ideale dopo una cambiata a salire, devi giocoforza portarti a limitatore.
Inoltre, visto che non siamo pagati per cercare i tempi, ma paghiamo per divertirci, per me vige la regola non scritta di alternare 2 giri veloci con uno di assoluto riposo ( 5a o 6a da passeggio + freccia a dx o ss per dare strada).
Esaurisco l'argomento invitandoti, a dimostrazione pratica di cosa intendo e se riuscirò a caricarli, perchè sto avendo problemi con sto maledetto youtube, a dare un occhio ai 2 video che ho girato a Franciacorta giovedi' scorso. Noterai di come si possa ben conciliare la pista con un uso non stressante del mezzo attraverso:
1): staccate volutamente molto anticipate, dopo aver messo dietro in rettilineo bestioline come GT3 RS o F430, non avendo la mia i freni delle suddette e volendo conservare l'impianto integro il piu' a lungo possibile.
2): lunghi momenti in cui mi lascio passare non solo da una Ariel Atom che, quando andava fra le curve, spariva all'orizzonte, ma anche da mezzi assolutamente "contenibili" con un minimo d'impegno.
3): l'inconsistenza delle nostre RF che, per 5-6 giri, ti supportano discretamente e poi, una volta surriscaldate, ti costringono a "remare" per stare in pista : e non c'è rallentamento che tenga per ripristinarne l'efficiacia, bisognerebbe proprio fermarsi mezz'oretta
Certo, portando tutto al limite magari guadagneresti 1 sec. a giro ma , come tu giustamente affermi, si perderebbe il mezzo.
Se trovo uno sponsor che paga le spese ti prometto i 7000 ad ogni cambiata e staccate da....Brembo!![]()