Falk, mi permetto di darti un consiglio (ed anche agli altri Pistaioli Zetonisti)!
Se userai ancora la tua Zetona in pista non è da escludere che anche un cordolo preso un po' "arrembantemente " possa spostare la regolazione di camber posteriore...... e te lo dico per esperienetta con la C5 con cui correvamo nel GT Italiano!
Siccome le macchine hanno un telaio molto ben realizzato e con tolleranze costruttive molto ristrette (è tutto in lamierati e tubi idroformati), non è infrequente che l'assetto corrisponda circa ad una posizione degli eccentrici/camma di regolazione centrale.
In questa posizone il carico laterale fà molto lavoro e cerca (riuscendoci talvolta) di ruotare l'eccentrico sregolando il setup.
Una soluzione molto semplice è di effettuare un forellino di 5mm sulla flangia eccentrica nella posizionein cui sul retro corrisponde la parte metallica del controtelaio (insomma..... non beccare l'asola!) e poi lo filetti M6.
Un grano a punta avvitato per bene dopo fatto l'assetto..... provocherà una cieca sull'alluminio e renderà estremamente più difficile la rotazione spontanea della flangia stessa..... preservando il tutto da noiose perdite di assetto.
Peraltro la noia sta solo nel ritrovarsi con il resto della "pistata" rovinato da un assetto decisamente fuor specifica e con la macchina molto poco guidabile in appoggio da quel lato.
Just my two cents..... [8D]