Dimenticavo una cosa molto importante per darvi l'idea del fenomeno.
Sono molti i concessionari GM a cui è stato revocato il contratto dopo che il governo americano è diventato socio dell'azienda.
Motivo? La guerra dei prezzi che si sono fatti sino ad ora.
Questo serve ad evitare che nella stessa cittadina di 20.000 abitanti ci fossero 2 concessionari GM.
Cosa significa. Che Obama non è cosi contento che i soldi del popolo americano siano bruciati dalle politica dei concessionari di raggiungere i premi di fine anno a fronte di super sconti spinti dalla casa madre.
Quindi? Sconti si, ma con attenzione perchè il nuovo azionista farà lo sceriffo.
Tanto è interessato alla GM che all'offerta che le è stata già fatta da parte degli altri 55% degli azionisti , di poter riacquistare le azioni tra 5 anni, lo stato ha per il momento detto di no.