Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Discussione: CCM

  1. #21

    Citazione:Messaggio inserito da micbarxjr

    si guarda avevo pensato di smontare tutto il cruscotto x togliere le lampadine , ma non avendo il tempo necessario ho dovuto smontare la vaschetta e rabboccare il liquido mancante !!!
    da lunedi mi organizzo e appena posso smonto tutto e tolgo la lampadina !!! [^][^][^]





    [)][)][)]


    scherzi a parte dovro smontare tutto proprio x vedere che non abbiano tolto lampadine anche sulla mia !!! [V][V][V]
    Mic, è facilissimo e velocissimo smontare le plastiche che ricoprono il tunnel, ti spiego:
    *Apri il portaoggetti (dove appoggi il braccio) appena sotto la moquette che fa da finizione trovi la testa di due bulloncini da 7, svitali.
    *Togli il posacenere, c'è sotto un'altra vite (nel mio caso a stella)
    Fatta questa operazione il primo pezzo di plastica si toglie (non so se x il cambio automatico ci sono altri fissaggi). Ti rimane da scollegare il pulsante giallo per aprire il lunotto e l'accendisigari. Dopo di che sviti le 4 vitine(torx) che tengono il rivestimento in pelle della leva cambio.

    Rimozione Plastica "verticale"
    *Smontare la bocchetta dell'aria centrale(quella sopra il computer di bordo) è fissata don 2 viti a stella (sempre nel mio caso), sfilarla.
    *Vedrai la testa del bulloncino (sempre da 7) che tiene nel punto piu' in alto la plastica della plancia.Gli altri 2 fissaggi sono alle estremita' nella parte bassa, proprio dove si unisce con la parte che hai staccato prima (2 bulloncini da 7). A questo punto devi solo tirare verso di te delicatamente la plastica che è tenuta da 2 mollette in lamierino.

    Il Display è tenuto collegato al cruscotto da 4 bulloncini sempre da 7 che è facilissimo individuare. Svitati tira sempre verso di te delicatamente perchè c'è il collegamento alla tastierina del computer di bordo(quella dove selezioni eng/met ecc) tramite dei pin (tipo scheda del pc).

    Spero di essere stato abbastanza chiaro...ormai la so a memoria date le volte che l'ho smontata...Intanto, ho tolto la spia del "LOW OIL", poi se mi diranno che serve la rimettero'(ma non credo)

    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  2. #22
    ok grazie mille quando mi gira "butto l occhio" e smonto x guardare se mi hanno tolto lampadine
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #23
    Mi sono arreso...
    Ho smontato le ruote post, i sensori abs, li ho puliti, ho pulito la ruota dentata che "lavora" in coppia con il sensore(erano piuttosto sporche tra un dente e l'altro)...resetto gli errori...faccio un giretto e dopo pochi km ricompare ancora il problema...Faccio il test e ricompaiono i soliti codici: 32 e 36.
    Mi sono quasi convinto a staccare nuovamente la lampadina...Solo che cosi' facendo il sistema ABS non funziona...Che peccato
    Ci vorrebbe lo strumento TECH1 O TECH1A per poter controllare se ci sono altri errori in centralina...Qualcun o della mia zona lo possiede???
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  4. #24
    scusa , allora non ho capito , l ABS non ti funziona proprio oppure interviene sempre (anche frenando pianissimo) oppure funziona tutto regolarmente a parte i messaggi di errore ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  5. #25
    Mic, il sistema ABS si disattiva appena compare un errore in centralina(cosi' ho capito da quello che c'è scritto sul manuale) praticamente adesso la mia vette è come la viper, senza controlli elettronici!!!!!
    Non è che mi cambia la vita, anke perkè sono 2 anni che la uso cosi' senza saperlo!!!!!
    Bho...vedremo se arriverÃ(censurato) qualke ragguaglio...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  6. #26
    non lo sapevo , pensa tu che stando in tema di ABS sono convinto che neanche il mio funzioni bene perche secondo me interviene spessissimo e per qualsiasi cazzata , quindi vorei provare a disattivarlo x fare qualche prova

    ho gia avuto problemi simili ed ho sostituito l accellerometro laterale purtroppo con uno non originale (e una scatolina nella botola dietro il sedile di guida) ho risolto qualcosa ma non sono neancora contento
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  7. #27
    Bho, non so...sinceramente non mi interessa piu' di tanto...certo, è una sicurezza in piu'...pero' tanto ci vado a passeggio e non mi cambia la vita...Poi c'è la Viper che ha piu' di 500cv senza nessun controllo elettronico
    Vabbè, comunque ho scoperto che la mia è dotata pure del sensore per il livello dell'olio (come diceva ChristianGM, e nn so se vale per tutte le '90) probabilmente è da sostituire xkè mi segna sempre basso livello...
    Adesso faro' cambio di lampadine, tirero' via quella dell'abs e mettero' quella del livello dell'olio!!!!

    Purtroppo a me l'abs segnala degli errori in cui l'accellerometro non centra (almeno credo), probabilmente le ruote dentate posteriori sono leggermente rovinate/usurate oppure hanno preso un po' di gioco e non riesce piu' a trasmettere i dati giusti in centralina...Pazienz a...

    Poi oggi ho avuto un'altra bella notizia, dal meccanico ho messo la vette sul ponte per controllare il sensore che ho detto prima e nel frattempo ho fatto dare un'occhiata alla scatola guida. C'erano i bulloni di fissaggio abbastanza allentati...Bè, il "toc" che si sentiva prima di serrarli, adesso non si sente piu'!!!!!!
    Ke figata...sono contentissimo, in questo periodo di "magra" queste riparazioni cadono come la manna dal cielo!!!
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  8. #28
    ti capisco , se il tempo e bello da lunedi comincio a smontare l avantreno x risistemarlo tutto

    le ruote dentate che dici tu non lavorano x sfregamento quindi non possono consumarsi e non possono/devono prendere gioco perche sono inserite a pressione tramite zigrinatura sulla sede (almeno quelle anteriori della mia) , quindi a questo punto l unica cosa che mi viene da pensare e che si sia rovinato il sensore magnetico che le legge oppure ci sia qualche filo malmesso in giro
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #29
    Bho...sinceramente non lo so...ho notato che la ruota dentata che lavora con il sensore ha qualke spigolino lievemente rovinato (dovuto a cosa nn so)...puo' essere questo il motivo???
    Non lo so...a questo punto mi interessa che la macchina freni quando deve frenare...Visto che non è una cosa urgente posso aspettare a metterci mano...Penso già la prossima settimana di ordinare un bel set di gomme nuove, le prendero' in germania, da questo sito:

    https://www.reifen.com/show.do

    Sono le Vredestein ultrac sessanta

    Immagine:

    9,42KB

    Il disegno non è il massimo, pero' è colpa delle posteriori, si trovano solo di quella marca qui in europa!!!!
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  10. #30
    occhio

    fai molta attenzione

    ho gia visto quelle gomme montate su due macchine e ......... PROBLEMONE

    le gomme sono asimmetriche come vedi dal disegno stesso ma su tutte le macchine che ho visto io erano montate solo gomme di un tipo , o destre o sinistre tanto x capirci , e non le destre a destra e le sinistre a sinistra

    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •