Le Corvette C3 hanno la balestra posteriore in fibra dal 1982.
Tutte le Corvette c4 le C5 e la C6 hanno balestre in fibra di vetro.
Il problema della balestra in fibra non va visto come "alleggerimento" della macchina al posteriore, ma come una riduzione delle masse NON sospese!
Mi spiego meglio:
La ruota, parte dei braccetti, parte dell'ammortizzatore, parte dell'elemento elastico (balestra o molla che sia), il disco (o il tamburo), la pinza, il mozzo etc. sono le masse NON sospese, cioè le masse direttamente collegate alla superficie stradale senza nessun elemento elastico (evitiamo di considerare il pneumatico... che di fatto è un elemento elastico anche lui) ed il vantaggio di ridurre queste masse sta nella migliore capacità dell'assieme di seguire le oscillazioni della superficie stradale.
In questo senso la balestra in fibra, potenzialmente, darebbe dei vantaggi.... purtroppo la variazione di massa è in termini percentuali molto ridotta!
Viceversa il vantaggio che si ottiene sta nella velocità di risposta.... una balestra in fogli di acciaio durante il suo funzionamento comporta inevitabilmente lo sfregamento relativo dei singoli fogli tra di loro..... e le frizioni derivanti dall'attrito oltre che la conseguente resistenza di scollamento (quella che richiede uno sforzo alto per muovere un oggetto ed uno sforzo minore per mantenerlo in movimento) rendono la balestra tradizionale decisamente tendente a "saltellare" sulle creste degli avvallamenti piuttosto che a copiarne perfettamente il profilo.
Da tenere in conto è fatto che una balestra in fibra richiede un ammortizzatore decisamente più frenato sia in "bound" che in "rebound".
Piuttosto... Truzzola mi dici che la C3 col Big-Block che hai non ha la barra antirollio posteriore????
Strano!..... veniva montata di serie SOLO nel Big-Block!
Comunque, essendo il telaio delle C3 uguale per lo Small-Block ed il Big-Block, ambedue prevedono sempre gli attacchi per i supporti della barra.

I problemi di stabilità raramente dipendono dalle molle!!!!
Dei buoni ammortizzatori aiutano, ma una sospensione anteriore con tutti le testine consumate sarà sempre poco stabile!
Ti ricordo che la C3 ha all' avantreno ben 10 (DICO DIECI !!!!!) testine tra sospensioni e tiranteria di sterzo!
Somma un decimo di millimetro di gioco ogni testina...... e ti ritrovi le ruote che vanno dove volgiono!
Se vuoi di posso dire le parti più soggette ad usura e quelle più critiche per la stabilità!

Ciao