Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Puleggia albero motore disallineata SUGGERIMENTI??

  1. #1
    azamolo
    Guest

    Puleggia albero motore disallineata SUGGERIMENTI??


    Salve a tutti
    Qualche giorno fa si è in parte sfilacciata la cinghia dei servizi sulla mia C5.
    Dico sfilacciata perchè ha perso solo una delle cinque o sei V che la compongono in quanto ha saltato un canale.
    Premesso che la cinghia la cambio ogni anno pensavo fosse difettosa cosi l'ho cambiata ma dop qualche giorno di nuovo lo stesso problema.
    Rimontandola nuova noto che dop qualche giro di motore la cinghia tac salta un canale della puleggia.
    A questo punto cerco quale sia il problema più a fondo e misurando noto che la puleggia dell albero motore è fuori asse rispetto a tensore e puleggia della pompa idraulica.
    Esattamente di un dente, sembra quasi che la puleggia del motore si sia allentata e venuta fuori verso lo sterzo.
    Ora ho provato a stringere ma anche se sembrava abbastanza stretta ho provato a tirarla ancora ed ho guadagnato qualche mm ma non abbastanza per portare in asse il tutto.
    Dando una occhiatina su internet ho scoperto che qualche corvette ha avuto questo problema e risulta quasi un problema di fabrica.
    Avete qualche suggerimento da darmi in merito?
    Io avrei pensato di smontare la puleggia e enendo conto delle misure riportatte sui manuali tecnici tornirla internamente fino araggiungere il perfetto allineamento.
    Ora, l'unica misura che riportano i manuali è la misura dalla puleggia alla punta dell'albero motore compresa tra 4 e 8mm se non ricordo male.
    Attendo i vostri commenti o suggerimenti se avete avuto il mio stesso problema in passato.

    Saluti

  2. #2
    NEIN!!!!!!!!

    Niente tornio!!!!!!

    Se si è sfilata..... è un miracolo!
    La procedura ti tiraggio e apocalittica (33Kg/m per mandarla a pacco, poi cambi bullone, 5Kg/5 e per finire 140° di rotazione) e ti assicuro che ci vuole un palo di oltre un metro per tirarla a dovere!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    (senza tener conto che devi usare un attrezzo spacifico (fabbricabilissimo) da avvitare sulla campana per bloccare il volano.

    Io consiglio VIVISSIMAMENTE puleggia e bullone (tassativo) nuovo!!!!!!!!!

    E' un componente essenziale per la vita dell'albero motore..... se si allenta ed incomincia a svicolarsi dal medesimo è da sostituire!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    azamolo
    Guest
    Stroker grazie per il suggerimento a questo punto comprerò il bullone nuovo e la puleggia nuova per sostituire tutto insieme visto che bisogna smontare anche lo sterzo per passarci.
    Per tirarla no problem tiro con la dinamometrica a 34Kg.
    Ora per bloccare il volano mi spieghi meglio.... c'è una finestrella? come devo fare l'attrezzo per bloccare?
    Perchè pensi che si sia sfilata?

    Saluti

  4. #4
    No no..... 34 Kg li devi fare col bullone vecchio per assicurarti che la puleggia sia a pacco col pignone distribuzione.

    Poi, svitato il bulloe vecchio, usi quello nuovo:

    5 Kg/m
    e poi 140°

    ....altro che 34 Kg/m ci vogliono per fargli fare 140°...... il bullone è 16mm passo 2 millimetri!

    Da un facile conto si evince che con 140° la vite di acciaio di 16mm si allunga elasticamente di quasi 0.8mm
    L'acciaio del bullone dovrebbe essere un 12.9 (che significa 12.9 Kg/mmq alla trazione)
    La sezione del bullone è tale per cui con un allungamento di 0.8mm la trazione che il bullone opera sulla puleggia e superiore a 2000 Kg (sì, oltre 2 tonnellate!).

    Con normali utensili da 1/2" non si monta sto demonio!!!!!!!!!!!!! !!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  5. #5
    stai attento che tirando il bullone non si cappotti la macchina cacchio

    [)]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  6. #6
    azamolo
    Guest
    Stroker, per ora ho stretto la veccha vite riportandola nella sua posizione originale.
    Dove posso trovare la vite nuova per cambiarla?
    Nelle mie zone è un pò difficile trovarla e si trovano solo le normali esagonali a cui bisogna aggiungere una rondella, il meglio che ho trovato è una con uno spessore di 4mm ad alta resistenza ma non è la stessa cosa visto che la rondella non è mai concentrica pefettamente e cosi penso si perda tutta la bilanciatura.
    Beh se sapete dove poterla comperarla fatemi sapere.
    Oggi intanto colgo l'occasione per cambiare il termostato ed il liquido refrigerante.
    Saluti

  7. #7
    il bullone originale costa € 7.42
    la puleggia costa € 241.01

    prezzi di listino IVA esclusa, sconto 15 al forum.
    consegna una settimana.

    gli stessi che ha montato Pier sulla SS

    ciao
    Responsabile Assistenza Cavauto SRL - Erba (CO) - 031/3338379
    Concessionaria Ufficiale GM: Saab, Cadillac, Corvette, Chevrolet, Hummer and many many
    more...
    Unico in Italia con diagnostica e supporto ufficiale Ford Lincoln USA

    Seguici su:
    Twitter
    Facebook
    Pinterest
    Google+
    Youtube Channel

  8. #8
    [:0][:0][:0]
    tempestivo come sempre
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  9. #9
    Javol Christian!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  10. #10
    Ciao sono Fabio, io ti consiglio di togliere la puleggia dall'albero motore e controllare che non ci siano grippature o bave sull'albero, se hai una puleggia nuova e' meglio altrimenti controlla la superficie interna della tua che non abbia segni di grippaggio o bave. bullone nuovo e' tassativo con coppie di serraggio di tale entita'. a questo punto misuri con un calibro la parte dell'albero motore che va nella puleggia e la profondita' del foro nella puleggia in modo che una volta inserita nell'albero sia nella posizione giusta. controlla eventualmente con un'asta rigida e rettilinea l'allineamento della puleggia con gli altri utilizzatori mossi dalla cinghia.
    Se hai dubbi sono qua.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •