personalmente preferisco il primo kit, perchè preferisco che l'auto rimanga vicino all'originale.
per inciso le c3 da gara hanno sospensioni stock ( perchè il circuito vintage racing richiede che l'auto sia sostanzialmente stock) e vanno una bomba ( purchè tutto nuovo e ben tarato).

occhio alle barre antitorsione molto rigide al posteriore. Guldstrand suggerisce , per una guida stradale, di avere nessuna barra antitorsione al posteriore o quella stock F41. altrimenti l'auto diventa troppo sovrasterzante. insomma meglio sbattere di muso che di culo...o quantomeno si può controllare il sottosterzo col gas . se parte il posteriore, si può fare poco invece.

personalmente non ho ancora sperimentato grossi problemi di sovrasterzo-sottosterzo , un pò perchè al limite non ci sono arrivato un pò perchè penso di aver fatto un buon lavoro di sospensioni-sterzo. quindi per una guida "normale" meglio non esagerare. importante però ridurre il rollio al minimo. La C3 stock è troppo morbida e rolla troppo