-
BENVENUTO AJORGE!!!
La Tua 996 4S e la Z06 sono due vetture mooolto diverse, quasi all'opposto del concetto di vettura sportiva.
L'unica cosa che le accomuna è la possibilità di essere entrambe utilizzate tutti i giorni.
Io, come tutti sanno, uso tutti i giorni JEANETTE (la mia Z06) per lavoro, per portare la bimba all'asilo, per fare la spesa, per le vacanze ed anche per i miei lunghi viaggi di lavoro in tutta l'Italia del Nord e del centro.
Da metà luglio del 2007 ad oggi ho superato i 50.000 km con grande soddisfazione e qualche problema, sorto però solo nell'uso pistaiolo.
Detto questo la 4S è un'ottima vettura, ma è fatta per i "commenda": stabilissima, abbastanza prestazionale, ma drammaticamente sottosterzante sempre ...
La Z06 è l'opposto, un coltello affilato che può tagliare tutto ciò che trova, anche le Tue mani ...
Insomma va amata e rispettata, come una bella donna e, imparando gradualmente a conoscerla, potrai ricavarne sensazioni (e tempi in pista) che fanno rabbrividire qualunque altra concorrente che costa da 2 a 3 volte tanto e anche più ...
Le modifiche:
- CAMBIO. Quello di serie è abbastanza preciso, ma ha la corsa lunga (come giustamente fai notare). Puoi sostituirlo con un SHIFTER (io uso uno HURST), attenzione però, nell'uso di tutti i giorni non è che sia un toccasana, perchè il comando diventa molto duro (anche se si smolla dopo 5-6.000 km) e rumoroso (e qui con il tempo le cose non cambiano).
Se cerchi in questa sezione (C6) anche di recente ho spiegato ad un altro collega le questioni relative a questo SHIFTER e come migliorare le cose, indicando i link ai 3D a suo tempo pubblicati.
Tieni conto che, diversamente dalla 4S, la Z06 è un "trattore monomarcia", nel senso che l'utilizzo del cambio non è molto frequente.
In pista spesso fai chilometri con la stessa marcia perchè l'utilizzo ottimale della 1° è fino a 100, la 2° da 50 a 160, la 3° da 100 a 210, la 4° da 160 a 280 e la 5° riesci a metterla "al pelo" solo a Monza alla staccatona della 1° variante ...
Su strada poi puoi mettere la 3° e fare tutto, partenze comprese e ritiro patente in autostrada ... (in città basta la 1° ...).
- GOMME. Le RF vanno bene per l'utilizzo giornaliero, male in pista.
Per questo uso la scelta migliore sono le MICHELIN SPORT CUP.
Poi se desideri usare delle non RF nell'uso giornaliero (cosa che sconsiglio, perchè se buchi devi chiamare il carro attrezzi) allora oggi si può scegliere (dipende dalla disponibilità) tra MICHELIN, PIRELLI e BRIDGESTONE (alcuni di questi anche in modalità RF).
Per l'inverno si possono montare dei WINTER M+S (con il posteriore un pò più piccolo: 295) però attenzione, per cambiare gomme è preferibile andare da CARENINI vicino a PD e farsi omologare le altre misure, perchè se no puoi montare poco.
Anche su questo argomento però ci sono diversi 3D anche recenti in cui ho illustrato ampiamente la situazione.
- FRENI. Quelli di serie su strada vanno benissimo, in pista (salvo che a Monza o altre piste veloci) no.
D'obbligo la sostituzione per i TRACK DAYS, appena ho finito i test del nuovo impianto pubblicherò disponibilità e prezzi.
- ASSETTO. Io ho lasciato quello di serie che va bene su strada, ma in pista è un pò morbido. Si può montare un regolabile, ma occorre ogni volta eseguire le regolazioni, perchè se si rende più rigido per la strada diventa affaticante (ed io ci faccio circa 3.000 km al mese). Vedremo.
- MODIFICHE AL MOTORE.
Il LS7 già di suo è un'esagerazione, ma poichè i CV non sono mai abbastansa ... ci abbiamo messo mano in molti.
ASPIRAZIONE:
Il meglio è il VARARAM (che ho su io), ma da un lato aumenta in modo sensibile potenza e coppia, ma dall'altro crea problemi di surriscaldamento in pista.
Lo sto per cambiare con il KILLER BEE con l'AIR AM FILTER, che dovrebbe andare quasi uguale, ma senza il problema temperature.
SCARICO:
Io sono del parere che, usandola tutti i giorni, sia meglio non cambiare (perchè se no aumenta il rumore).
Sono però in contatto con un preparatore per fare un test su di un impianto che dovrebbe dare una resa nettamente migliore, senza aumentare il rumore.
CENTRALINA:
per questo non ci sono controindicazioni, o vai da CHRISTIAN o da AUTOGIADA o dalla DIGITAL TUNNING.
Adesso non occorre altro che comprare il giocattolino nuovo e, mi raccomando, prudenza all'inizio e elettronica tutta inserita.
Poi quando avrete fatto confidenza, voi due, potrete divertirvi senza la rete di protezione elettronica, ma solo in pista, mi raccomando!


Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum