si ma il liquido contenuto nel monoblocco rimane dentro,per svuotare l'impinanto di raffreddamento consigliano di svitare il knock sensor che e' un sensore di battito posto nella parte piu' bassa del monoblocco lato passeggero,da li una volta rimosso esce tutto il liquido come fosse il tappo di una coppa.
P.S e' strano che tu non abbia trovato liquido di raffreddamento nei tubi che si collegano al corpo farfallato deve esserci...forse rimuovendolo piu' volte hai drenato quello che c'era e ora ti sembrano vuoti,ma vedrai che c'e' perche' sono collegati al circuito del motore,servono per riscaldare il corpo farfallato per far entrare aria piu' tiepida,limita le prestazioni ma credo serva per le emissioni...credo...
Potresti invece eseguire il bypass del liquido semplicemente accoppiando i due tubi in -out con un raccordo lineare stretto da due fascette e viadicono che ti da "qualcosa" in piu'
![]()



Rispondi Citando
dicono che ti da "qualcosa" in piu'

