Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 29

Discussione: Che faccio? La compro o è una sòla?

  1. #11

    boh... scarichi a parte io non ho visto tutta 'sta ruggine...
    ho visto delle c3 degli anni 80 con interni rifatti, carrozzeria impeccabile per cui mi chiedevano 16.000 euro ma con il telaio completamente rivestito di ruggine ed il retrotreno che sembrava essere stato ripescato dalla stiva del titanic... per non parlaree degli scricchiolii e degli spifferi da nave fantasma che si sentivano nell'abitacolo...

    comunque 12.000 euro sembravano troppi anche a me io al tipo ne avevo offerti 8.000...

    se devo spendere 12.000, allora tanto vale spendere qualcosa in più e prendere un auto che non richieda di essere restaurata totalmente...

    grazie per il parere!
    CSM101

  2. #12
    gtotiger
    Guest
    A me non pare tanto male..non vedo tutto questo "casino" nel vano motore, anzi, se l'auto è sopravvissuta 35 anni senza che a nessun genio venisse in mente di cambiare il filtro aria originale ed i coperchi valvole in alluminio con robaccia cromata cinese da pochi dollari per me è una cosa positiva.
    Piuttosto se l'idea è di fare l'ennesima Corvette C3 nera modificata tanto vale partire da un "rottame" tedesco(o similare) già ridotto male grazie al buon gusto che impera in Germania.

  3. #13
    Come al solito si scontrano 2 modi diversi di interpretare le C3, quelli che le vogliono prendere per mettersele a posto con calme e quelli che (forse essendoci già passati), la vogliono perfettamente a posto.
    Io essendoci già passato non ci penso minimamente di rifare l'errore di prenderne una da mettere a posto, primo perchè ora che è finita ci passa un sacco di tempo senza poterla usare, e secondo ma non meno importante, perchè solo alla fine sai esattamente quanto hai speso. Tanto più che i ricambi sembra sempre che costino poco, ma alla fine tra spedizioni, iva e dazi vari le cifre sono decisamente diverse, con il rischio di ritrovarti con una macchina nuova ma con un costo finale totalmente fuorimercato.

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  4. #14

  5. #15
    tdi160cv
    Guest
    Citazione:Messaggio inserito da csm101

    E di questa che ne dite?
    http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Chevr...#ht_6293wt_807
    ha le gomme da cambiare ...

    p.s. con quei soldi li son convinto che ti faccio un aereo ... altrochè !

  6. #16
    Boh, a me sembra di vedere ruggine dappertutto, pure sul telaio, trailing arms, balestra, bulloni vari...

    Non ti voglio scoraggiare ma solo avvisare dell'immane lavoro di restauro che volendo si è anche il divertimento ma è senza dubbio antieconomico!

    Anche se magari predico bene ma razzolo male, questa infatti è la visione odierna del mio giardino :



    Immagine:

    135,43KB
    C.N.O. Hero member, tessera 2011 N°9

    Corvette 1969 Stingray (Totally Frame-off mode : ON)

  7. #17
    Rick
    Guest
    ...certo che su una chrome bumpers li spendi più volentieri...

  8. #18
    dany
    Guest
    miseria 295 000 sono tanti...a quel prezzo ne prendi di Vette...e non solo...
    ...l elaborazione mi piace parecchio...secondo me e' ben riuscita...pero al di la dei soldi devi giudicare tu se vuoi un mezzo ultraelaborato o originale...
    poi sinceramente...(legg erai sotto il mex il lavoro che faccio quindi capirai)..
    io un' auto dovessi elaborarla...la comprerei originale o comunque non elaborata...perche' quella e' una cosa che va a gusto personale..sarebbe come comprare una casa gia arredata senza avere la possibilita di cambiare i mobili...e poi ce piu gusto a mettere la propria vena creativa in un' elaborazione...magar i senza arrivare a risultati da 1800 hp..pero la soddisfazione e' tutta un altra..mi spiego?

  9. #19
    Devi decidere tu, tutto quello che possiamo dirti noi è comunque sempre molto soggettivo e legato alle varie passate esperienze.
    Quindi se per te quella è la tua macchina, fai in modo che lo sia, al massimo dovrai incazzarti solo con te stesso per la cattiva scelta, e credo che sia sempre meglio che esserlo con altri che ti hanno tirato un bidone approfittando della tua inesperienza e buona fede.
    Anch'io sono molto indeciso in questo periodo, mi è balenata la malsana idea di cambiare la mia C3 con una diversa, ma non vorrei proprio trovarmi nella già passata situazione (quando presi la mia prima Vette), di avere una "nuova" macchina ma scoprire con i passare del tempo un sacco di rogne (o quanto meno quelle che per me lo erano, visto che le valutazioni anche in questo caso sono soggettive), e ritrovarmi con un mezzo poco affidabile.
    Quindi qualsiasi suggerimento vale quel che vale.

    Ciao ciao

    Z



    CORVETTE SHARKS TEAM


    1978 Corvette C3 Indy Pace Car L-82
    1998 Corvette C5
    1978 Corvette C3 Silver Anniversary (sold)
    1979 Corvette C3 (sold)
    1990 Corvette C4 convertibile (sold)

    1997 Porsche Boxster
    1988 Car System Style (Alpine)

    1982 Piaggio PX 125 E (All custom)
    2015 Moto Guzzi V7 Racer II

    2004 Ellsworth Joker

  10. #20
    ziozanna
    Guest
    ho preso la mia dopo 2 anni di ricerca, la classica "unmolested" onestamente era presa molto meglio di quella in foto, ci ho speso sopra 15000 euro e ora sembra appena uscita dalla catena di montaggio.Se la dovessi vendere al costo mi darebbero del ladro, quindi ti consiglio di vederne tante e decidere con calma possibilmente facendoci anche un giro sopra perchè le sole sono all'ordine del giorno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •