Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 39

Discussione: ROBA BUONA............

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Eh...... qui devo aprire una polemica? Hhehehe io ho lasciato la balestra posteriore in foglie di acciaio, non l'ho cambiata con quella in fibra..... sono convinto che è meglio la classica di quella in fibra! Non ci credete?

    Balestra in Fibra
    PRO = Peso ridotto, estetica.
    CONTRO = Delicata, troppo rigida, cambia la forza tensile con la temperatura!

    Balestra in foglie classica
    PRO = Progressione del molleggio, Forza e resistenza a prescindere dalla temperatura esterna, possibilità di regolazione intervenendo sulle singole foglie.
    CONTRO = Peso considerevole, pulizia (ha bisogno di grasso e di conseguenza inguacchia tutta la macchina)

    Cmq metterò quella in fibra anche io prima o poi!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  2. #2
    Scintilla, hai fatto benissimo e mettere tutti i bushing in POLIURETANO, vedrai che differenza, buoni anche i Bilstein, spero siano gli Autocross e non quelli a GAS!!!! Vabbè...... sono buonini comq!!!!
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

  3. #3
    scintilla
    Guest
    Allora , su un impianto tradizionale cioè molle ed ammortizzatori , la molla controlla la compressione e l'ammortizzatore il rilascio della molla smorzandone o evitando il beccheggio , io provando la Vette ho constatato che gli ammortizzatori erano da cambiare......
    Il balestrone in fibra io l'avevo già di serie visto l'anno della vettura 1981 , Alain gli ammortizzatori non sono a gas...

  4. #4
    Alain....tu chi sa il perche' hai le teorie che ti tornano meglio.
    Dai che la balestra in fibra non l'hai presa xche' non l'hai trovata su ebay........
    Caxxx Alai hai i Koni regolabili....quelli in alluminio con 12 regolazioni......urc a....li voglio anchio.....Ma poi saranno migliori dei Bilsten....mmmmmmma. ...
    Il lavoro che sta facendo Scintilla e' sicuramente molto valido x migliorare L'assetto della C3.... forse macancano le molle e le barre stabilizzatrici..con quelle eri quasi al top....
    Dai aiutatemi a cercare il top..... vorrei vedere qualche azienda o privato fa lo stesso che vende kit x trasformare la C3 dalla balestra alle molle con ammortizzatori tipo quelle che montano (se non sbaglio)sui camaro........La modifica x ora l'ho vista intendo dal vivo solo su C4 o C5 e mi piacerebbe vederla sulla C3...

  5. #5
    Scusate un poco la mia ignoranza, ma dopo aver letto: "...le comprimevi con una facilità estrema e non tornavano..." il classico punto interrogativo (nella sua specifica nuvoletta) mi è comparso sopra la testa.

    2 mesi fa ho sostituito gli ammortizzatori originali della mia C3 (che erano veramente spompati), con dei Monroe nuovi di zecca.
    Anch'io ho chiesto come mai comprimendoli, questi non "ritornavano" al loro posto, ma la domanda posta a + meccanici ha avuto sempre la stessa risposta : "è normale sia così, deve esserci una forza antagonista. Diversamente verrebbe meno l'azione di ritorno. Lo schiacciare a mano non è certo la prova del nove per verificare lo spompaggio. O meglio, preoccupante sarebbe l'eccessivo ritorno (olio o gas che siano, andati a puttane)".
    Agli esperti: è vero tutto ciò?





  6. #6
    attila
    Guest
    ahh ecco perchè manca! hihihi

  7. #7
    cowmiles_
    Guest
    ..effettivamente, gli ammortizzatori, a mano, dovrebbero ritornare con una certa forza, quindi potevano essere ancora buoni!

  8. #8
    Gli ammortizzatori non sono assolutamente giudicabili "a mano"..... visto che la forza deve crescere in base alla velocità di "rebound".
    Se non ce la fai ad aprirli ad una velocità di alcuni metri/secondo (neanche Maciste...) non saprai mai se il doppio effetto funziona o no!

    Quindi....

    1) portare gli ammortizzatori a chi ha l'attrezzatura e verificarli....
    2) fidarsi della propria sensibilità (il deretano docet.... insomma) e cambiarli quando si ritiene opportuno!

    Un dato.....
    Una normale molla di una Vette ha un coefficiente di carico che può variare da 200 a 300 Lbs/inch (io ho delle molle da 420 lbs/inch).... fate le vostre considerazioni....
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  9. #9
    attila
    Guest
    hai provato 420 lsb/inch col deretano? mauahauahuahaa

  10. #10
    Infatti....io pure ho messo quelle da 440 (gimkana) con i Koni regolabili!!! Ora la abbassiamo un po però.......
    FOUNDING MEMBER SCUDERIA CORVETTE ITALIA
    [IMG]http://www.corvetteitalia.it/forum/attachment.php?attachmentid=1179&d=1345450636[/IMG]
    Corvette Grand Sport 1964 (work in progress)
    Preoccupati più della tua coscienza che della reputazione. Perché la tua coscienza è quello che tu sei, la tua reputazione è ciò che gli altri pensano di te. E quello che gli altri pensano di te è problema loro. (Charlie Chaplin)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •