Anch'io ho iniziato i grossi lavori sulla mia, parte la fase di preparazione al frame-off, la macchina è già mezza smontata, il mese prossimo stacco il body....the point of no return!!!!

fino a poco tempo fa una cosa del genere mi avrebbe + che spaventato, ora invece più vado avanti e più mi diverto!!

sapere di non poterla usare per almeno altri 2 anni credetemi è davvero dura, spero poi tutto verrà ripagato dall'immensa soddisfazione!

Per il discorso verniciatura, secondo me per fare un lavoo fatto bene bisogna arrivare a resina ed iniziare da zero!

Un carrozziere moderno deve fare un lavoro veloce e che dia un riscontro immediato, quindi come filosofia si addice poco alle auto d'epoca...

La preparazione e la finitura sono due componenti fondamentali che portano via molte ore e fanno lievitare il costo dell'operazione.

L'unico modo per risparmiare è fare il più possibile da se...lo sporco lavoro insomma, lasciare a chi di dovere solo il tocco da artista, anche se a dire il vero una rifinitura vecchia scuola rende bello anche un lavoro mediocre...buccia d'arancia ed imperfezioni infatti vengono completamente eliminate con finitura progressiva carteggiando wet da 800 a 2000, in seguito buffing/polishing.

Insomma se si ha tempo, voglia e un minimo di manualità un bel po' di soldi si risparmiano e si imparano anche molte cose interessanti...