Giusto.... nella sostanza!
E' totalmente ininfluente il tipo di sistemaq elastico usato:
-molla
-balestra
-barra di torsione
-.....gomma..... sì, la Mini (quella vera) aveva tamponi di gomma come molla.... ed andatelo a dire ai rallisti dell'epoca se funzionava o meno!
Esistono sempre pro e contro..... per tutti!
1) Molle..... facili da sostituire, economicissime e leggere
2) Balestra..... leggere, velocissime e con un buon effetto antirollio (per come sono montate nella C4-C5-C6)
3) Barre..... fracilissimo variare l'altezza da terra
4) Gomma..... estremamente progressiva, leggerissima e ingombra pochissimo.
Detto questo il cambiare le balestre sulla Z06 ha senso solp se si vogliono irrigidire le sospensioni.... mantenendo un assetto molto basso.
Viceversa, anche mantenendo le balestre, si può migliorare la cosa montando degli ammortizzatori regolabili di ottima qualità (Penske, per esempio)
Inoltre si può sostituire la barra antirollio con una più rigida (mai solo davanti o solo dietro, pena un comportamento assolutamente NON neutro)...... cosa peraltro obbligatoria nel caso in cui si opti per montare i coilovers.
Questo a grandi linee..... poi nel dettaglio ci vorrebbe un po' di tempo per approfondire i vari compromessi che si DEVONO accettare in questi casi!



Rispondi Citando