c e la procedura anche x regolare i fili che dici tu in giro da qualche parte
in soldoni si fa cosi

macchina spenta
guarda sul corpo farfallato dove ci sono i fili che dici tu
vedrai un bottone a forma di D da una parte (verso il cruscotto) c e la guaina del filo dall altra (verso i fari) c e il filo
premi il bottone a forma di D a fondo e contemporaneamente tiri la guaina verso il cruscotto (cioe sfilandola)per darti un idea 1cm dovrebbe bastare
molli il pulsante e lasci il cavo
sali in macchina e schiacci tutto giu l accelleratore
se la regolazione e corretta quando la farfalla e a fine corsa senti un ticchettio provenire dal bottone (perche e autoregistrante)
se non senti il ticchettio ricominci l operazione e tendi un altro po la guaina fino a quando accellerando tutto non senti il ticchettio (ovviamente il ticchettio lo senti una volta sola , poi si autoregistra e non lo senti piu)
per darti un idea sulla mia macchina la guaina era arretrata di 7-8 mm anche accellerando tutto al massimo scalava una marcia , il cambio lavorava anche a bassi giri (buttava dentro le marce anche a 1500-1700 giri) , mentre dopo ..... accelleri tutto e se serve scala anche 2 marce e il cambio non cambia sotto i 2400-3000 giri a seconda della marcia che usi

il funzionamento del mio cambio e cambiato radicalmente aggiustando il livello dell olio e regolando il TVcable ..... sto gia assaporando i risultati di quando riusciro a sostituire il morchioso olio esausto puzzolente che c e dentro con dello squisito Dexstron 2 nuovo di pacca