Citazione:Messaggio inserito da Steve

Grazie! Dunque, il montaggio è molto semplice: ogni supporto va in una specie di "slitta" metallica, ancorata mediante 3 prigionieri e piastre inferiori al portellone posteriore; in pratica, una volta prese le misure, vanno praticati
3 fori per ogni lato, si avvitano i prigionieri, senza esagerare nel serraggio
et voilà. Con le due piastre (sopra e sotto) il carico è ripartito in maniera sufficiente su di una superficie abbastanza ampia.
Personalmente ho sempre dato molto ascolto a Stroker, ma negli US con le C5 e C6 con questi alettoni ci vanno in pista e la ditta che li produce ne fa per quasi tutti i modelli di auto in produzione, ad uso agonistico e stradale... personalmente sono 2 mesi che la guido con questo alettone, in autostrada sono arrivato oltre i 280 eppure non vi è evidenza nemmeno di piccole crepe sulla superficie (e la vetroresina è stronza, quando flette fa saltare subito la vernice sopra...)
Quindi... mi sento piuttosto sicuro.[8D]
Grazie a te! Mi sto convincendo sempre di più. Da "giovane" avevo una 164 V6 turbo e un collaudatore Alfa Romeo, mio amico, sapendo che andavo in pista mi fece montare un alettone dicendomi che la tenuta ne avrebbe guadagnato: ed era vero!
Ora aspetto solo di incontrarti ad uno dei prossimi raduni con la tua bellissima auto!