Personalmente, salvo la bravura a livello mentale, non ci trovo nella di particolarmente straordinario.

La discesa poi non ha proprio niente di straordinario.

Occorre solo studiare bene (con un ingegnere ed un adeguato sistema di calcolo) lunghezza e inclinazione delle rampe.

Poi un qualunque crossista ad alto livello lo può fare.

Come dicevo, a mio modesto parere, è solo una questione mentale.

Che poi sia da "fuori di testa" è un altro discorso, ma tecnicamente è una cosa di non grande impegno:

in salita atterra in piano da 4 - 6 metri sopra il tetto (la cosa difficile è solo la velocità giusta in rampa e tenere la rampa che in cima è stretta);

in discesa è solo questione di pelo per saltare nel vuoto, perchè con quella rampa di discesa basta star sulla moto.

CHE SIA BRAVISSIMO, sia chiaro, E' INDISCUSSO.

Solo che è una ... AMERICANATA !!!