Tony però non capisco perché sulla neve (strada larga) tieni tutto disinserito, mentre per il divertimento su asciutto metti "guida sportiva".

Ebbene sì, i controlli li tengo sempre disinseriti su qualunque auto che preveda la disattivazione totale. Ho sempre preferito "imparare" l'auto senza filtri: la mia stupidità contro l'ignoranza dell'auto. Per adesso sono ancora qui

In passato ho guidato tante di quelle bambine cattive cattive (giusto per citarne una, la McLaren F1 Le Mans) che non sapevano nemmeno cosa fosse l'ESP o il controllo di trazione, da trovare la Corvette come un vero agnellino. È ovvio che va guidata con il cervello. Basta pestare un po' distrattamente in uscita di curva per trovarsi belli intraversati... Però, a mio modo di vedere, ritengo che sia meglio così. E così la guido per andarci a spasso in città, per andare a fare la spesa, per scorrazzare con la moglie, e via così.

Trovo non sia perfetta. I suoi difettucci li ha. Ma la amo anche per quello.

In ultima analisi, avendo io l'automatico/sequenziale, sono quasi obbligato a tenere tutto disattivato, perché in questo modo le cambiate avvengono in maniera leggermente più brusca. Però cosa non darei per il cambio Ferrari

Scusa Tony ma dov'è che la Viper ha il bagagliaio come la Corvette??? Ah e poi la Viper per me ha terribile un difetto: ha un V10 invece di un leggendario V8. Toglietemi tutto ma non i miei V8!!!!