Pagina 1 di 9 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 84

Discussione: iscrizione... asi/immatricolazione

  1. #1

    iscrizione... asi/immatricolazione


    ciao a tutti!!
    ancora nn ho immatricolato la mia vette perchè mi hanno consigliato di fare prima l'iscrizione asi,così posso usufruire di uno sconto del 40% sull'imatricolazione e posso lasciare la vette così come si trova,anche senza cambiare le frecce da rosse ad arancioni. visto che la mia vette originariamente proviene dall'america dovrei passare il collaudo e salto anche questo!!
    qualcuno di voi ha fatto questa procedura?
    andreac481

  2. #2
    io personalmente no
    e giusto iscriverla prima ASI x usufruire di sconti e agevolazioni un po ovunque
    i regolamenti sono da vedere nello specifico regione x regione , teoricamente dovrai cambiare le frecce fare il collaudo e poi passare la revisione ogni 2 anni o male che vada tutti gli anni

    non dovrei aver detto cretinate ma attendi anche il consiglio degli altri
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  3. #3
    hermangermano
    Guest
    le frecce devi cambiarle, dall'asi ti potranno servire i dati tecnici per l'immatricolazione e devi pazientare parecchio per averli,devi iscriverti al club e fare le seguenti foto:
    3/4 anteriore lato guida con sfondo neutro
    interno lato dx e sx
    motore lato dx e sx
    vin number
    numero motore e meglio anche il casting number, quello in rilievo praticamente

    se hai documenti americani e non europei da me in motorizzazione mi chiedono :
    Title apostillato alcune volte anche registration card apostillata
    Sdoganamento
    Dati tecnici Asi
    domanda su modulo motorizzazione DTT2119
    Fotocopia doc.riconoscimento e c.fiscale
    e vari versamenti su diversi c/c, esattamente:
    euro 25, 82 sul c/c 9001
    euro 29,24 sul c/c 4028
    euro 39, 35 per targa quadra sul c/c 121012
    se vai personalemte senza agenzia spendi poco, comunque anche se sono leggi nazionali ogni motorizzazione le interpetra a modo proprio, comunque basta visionare il sito della motorizzazione e vedere tutto,così se dovessero contraddirti,cosa molto probabile puoi sempre appellarti a quello che è scritto sul loro sito.
    A me alcune volte mi chiedono l'apostilla ed alcune volte no, se non hai il title apostillato lo puoi spedire (www.apostilla.com) e con 200 dollari te lo fanno e ritorna via corriere a casa tua. oppure lo vogliono legalizzato dal'ambasciata italiana in america ma costa 500 dollari e più tempo, l'italia ha il vantaggio di aver preso parte alla Convenzione dell'Aia, quindi grazie a questo patto l'apostilla sostituisce la Legalizzazione, ti dico queste cose perchè se capita come a me devi farle notare tu all'impiegato che magari non ne sa una benemerita mazza.Sembra molto complicato ma non lo è, basta non trovare il tecnico o commissario che ti rompe i c.....i.
    Con l'asi paghi l'ITP(mi pare si chiami così) ridotta e quindi risparmi, da me accettano anche i dati General motors italia che vuole circa 500 euro ma se non sbaglio così pagheresti l'ITP intera.

  4. #4
    Di sicuro so che i veicoli storici vanno revisionati tutti gli anni.Poi per fare il collaudo devi portare le luci a norma europea, quindi con le frecce arancio posteriori.Certo che se poi riesci a farla "passare" cosi' tanto di guadagnato. Poi da regione a regione ci sono gli sgravi fiscali per quanto riguarda il bollo, esempio, in lombardia per i veicoli ventennali il costo è di 30 euro l'anno.Per fare l'iscrizione all'ASI devi essere iscritto ad un Club federato ASI e richiedere la scheda tecnica...dopo questo segui tutta la procedura...Lunga... A me toccherà il prossimo anno, a meno che non cambino le leggi...
    1990 ZR-1 Corvette Red/Red

  5. #5
    da me il bollo è 25,82. riguardo le freccie che le posso lasciare rosse me lo ha assicurato un mio conoscente che lavora alla motorizzazione di catania! ma le posso lasciare solo se prima la iscrivo asi! e gli porto il certificato di storicità per l'immtricolazione. domani mi devo vedere con questa persona della motorizzazione così mi farò spiegare meglio... e magari mettere nero su bianco.
    andreac481

  6. #6
    per hermangermano.. la mia vette viene dalla germania ma in precedenza era in america. io ho tutti i documenti per l'immatricolazione compresi i dati tecnici che rilascia il TUV, e la traduzione pronta. però appena mi hanno detto che c'è uno sconto del 40% per immatricolare una macchina già iscritta asi mi sono fermato! il 40% non è poco!!
    andreac481

  7. #7
    meglio cosi pero devo ammettere che e la prima volta che la sento

    quando vai alla revisione ti porti dietro tutte le carte e i certificati x spiegare come stanno le cose al meccanico di turno ?
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  8. #8
    di fatti ho anche queste domande da fare... anche se mi fermano le forze dell'ordine come gli posso dimostrare che posso tenere le frecce rosse?? penso che mi dovrebbero rilasciare un certificato con tanto di timbro e di specifiche della macchina!! altrimenti finisce sempre con l'avvocato.. e tante rotture!!
    andreac481

  9. #9
    infatti credo che sia proprio x poterti semplificare la vita che dovrai fare alcune modifiche alla macchina [V]
    www.corvetteitalia.i t
    collaboratore Corvette Sharks Team versante est

  10. #10
    hermangermano
    Guest
    se ha documenti tedeschi sei a cavallo, ancora di più se ha il tuv valido, di regola che io sappia la immatricoli d'ufficio, senza andare in motorizzazione, per le frecce a meno che trovi in motorizzazione una persona che chiude un occhio, dovresti cambiarle e se ti fermano dipende sempre da chi ti ferma, il più delle volte secondo me manco se ne accorgono, io vado da 20 anni con le macchine con le frecce rosse!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •