-
Junior Member
Consiglio da Porsche a Corvette..
Ciao a tutti,
Intanto complimenti bel forum e gente simpatica. Vi scrivo per chiederVi consiglio. Sono un felice possessore di una Porsche 996 Turbo 450cv da ormai 3 anni . Recentemente ho preso in considerazione l' idea di cambiare auto e dopo 3 Porsche vorrei assaggiare altro.. Ho visto da un concessionario una Corvette Z06 nera molto bella. ..ma discutendo con il venditore , questo mi sconsiglia la z06 e mi indica una gallardo o la 997 turbo dicendomi che la z06 va veramente forte ma è una macchina molto "nervosa" non indicata a chi proviene da auto con trazione integrale e "facili" da guidare. Qualcuno di voi proviene da auto simili alla mia o comunque sa dirmi quanto sia vero questo " nervosismo " della z06 ? Grazie
-
Il venditore ha ragione, e anche no.
Sono due filosofie diverse la TURBONA PORSCHE e la Z06, accomunate da una cosa, entrambe sono vetture che si possono usare con tranquillità e soddisfazione tutti i giorni, per lavoro, vancaza, fare la spesa, portare i bambini a scuola od andare a sciare (qui la TURBONA è un pò avvantaggiata dalla trazione integrale invero, ma con le TERMICHE anche la Z06 si difende egregiamente).
Come premessa, va detto però che la nobile arte della guida sportiva si apprende e si sviluppa solo con le trazioni posteriori, mentre il passaggio al 4X4 (che può essere oggettivamente una scelta intelligente) di solito dovrebbe avvenire dopo (così come all'anteriore).
Ma poichè di posteriori non ce n'è praticamente più, salvo le supersportive di rango, di norma avviene il contrario !!!
Comunque la Z06 in mano ad un conducente esperto e sensibile è davvero una specie di ARMA FINALE tra le GT, perchè fa sempre esattamente quello che le si chiede.
E con un rapporto PREZZO / PRESTAZIONI INARRIVABILE (anche a livello di manutenzione, pensa che il tagliando normale costa intorno ai 300 Euro ...).
Lo stesso non si può dire della TURBONA che, come certamente Ti sarai accorto, tende pure sempre a smusare (sottosterzo).
La PORSCHE è certamente più facile, ma anche la Z06 a controlli tutti inseriti non pone grossi problemi.
Basta solo darle un pò di fiducia e, le prime volte, non farsi impaurire dalla reazione perchè intervengono un pò bruscamente nella modalità di massima protezione (soprattutto il taglio del motore).
Con la differenza che disinserendo parte o tutto dei controlli elettronici con la Z06 inizia la giostra e Ti si apre un vero e proprio parco dei divertimenti, con la TURBONA NO,
La PORSCHE tra l'altro ha il PDS che si riattacca, quando lo stacchi, ogni volta che tocchi il freno ... non ho mai capito questa filosofia ... perchè diversamente si potrebbe applicare la tecnica di guida rallistica anche alla TURBONA e allora si che ci sarebbe da divertirsi, potendo contrastare le smusate, ma io non ci sono mai riuscito proprio perchè non appena contrasto di sinistro il sottosterzo in ingresso riparte il PDS e addio traverso per trasferimento di carico !!!
Insomma dipende molto dalla Tua esperienza di pilotaggio e da che cosa vuoi:
- se cerchi una delle massime espressioni della bella guida sportiva, certamente la Z06;
- se cerchi una vettura più da "commenda" (absit injuria verbis) la 997 TURBO.
Poi, alla fin fine, tempi alla mano sul giro in pista sono lì (sia ben chiaro) e la differenza la fa più il pilota, che la vettura, ma la soddisfazione di guida tra le due vetture è profonda e tutta a favore della Z06.
La GALLARDO, personalmente, la pongo su di un piano diverso (ed io non l'ho mai presa in considerazione perchè non la puoi usare tutti i giorni come le altre due, facendoci circa 35.000 km/anno come faccio io con la Z06, essendo praticamente priva di bagagliaio).
Bella vettura comunque, ma da usare solo la domenica!
Ma allora prenderei una SUPERLEGGERA: CATHERAM, RADICAL, o ARIEL ...
Io, comunque, fossi in Te la proverei per bene la Z06, prima di abbandonare l'idea ...
[8D][8D][8D]
P.S.
Anche se non sono un moderatore, in questo FORUM, come in tutti del resto, è cosa buona è giusta scrivere due righe di presentazione, prima di scrivere domande od interventi...
BENVENUTO TRA NOI, in ogni caso e ... raccontaci un pò più di Te.
[8D][8D][8D]
-
Junior Member
Grazie TonyRigo del consglio e l' accoglienza. Mi scuso per non essermi presentato bene ma non avendo esperienza in corvette ( ma solo in porsche ) non volevo essere frainteso.
In realtà quando compro una macchina non penso alla pista come scopo principale. Mi piacciano le sportive veloci a prescindere dal brand , belle da vedere , fruibili sempre e divertenti da guidare ma non pericolose. La mia unica esperienza con auto sportive americane è stata con una Viper che francamente ritengo "mostruosa" ... nel bene e nel male. La Viper per esempio , anche se bella da vedere con un sound formidabile, non è l' auto per me .... troppo violenta e "instabile" vivendo a Varese dove piove e fa freddo 9 mesi all' anno.
Mi sembra di aver capito che la corvette e soprattutto la z06 siano un passo avanti a tutte le sportive americane nella stabilità e tenuta. Comunque la z06 mi piace e spero di riusciare a provarla presto per capire quanto sia compatibile con il mio stile/gusto di guida.
-
Ciao Omar,
se sei abituato al sottosterzo della 911 a trazione integrale, troverai un po' di differenza con la Corvette. I controlli elettronici della nostra non li ho mai provati perché disattivo sempre tutto, quindi non posso far paragoni con l'eccellente PSM della Porsche. Per sentito dire, ma preferisco non provare, i nostri diavoletti elettronici sono un po' bruschi nell'intervento. Tieni però presente che l'attuale generazione della Corvette è davvero un'auto eccellente sotto ogni punto di vista. Anche al limite rimane sempre molto ben controllabile, a differenza di altre supersportive: prova a farti scappare una F 430 e poi mi racconti. Anche le F 430 sono leggermente sottosterzanti, proprio per evitare guai, ma quando ti ci vai a cacciare o te le vai a cercare, sono dolori. Sulla Lambo non mi pronuncio: non amo particolarmente le Audi, anche se ipervitaminizzate.
Tornando alla Corvette, l'unico consiglio che ti posso dare è quello di provarla come ho fatto io. Soltanto così potrai fugare ogni dubbio e capire se è davvero quello che stai cercando. Se ti piace guidare, la troverai adorabile. Ti aggiungo solo che sia io sia Tonyrigo abbiamo montato le gomme termiche, e quest'inverno ci siamo divertiti alla grande. Anche sulla neve ho sempre tenuto i controlli disattivati e non ho mai avuto il minimo problema. È ovvio che una 911 Turbo gommata sia avvantaggiata, ma anche la nostra "posteriore" non si arrende.
La Viper è un'altra cosa. Un gran mezzo, un gran motore, ma in quanto a rendimento effettivo non è così efficace come la Corvette. Non dimenticare che la Corvette ha anche un enorme bagagliaio. È da quasi un anno che ce l'ho e mia moglie non si è ancora lamentata: riesce sempre a caricare tutto quello che vuole.
Buona scelta
-
Beh ENNEMME questa non me l'avevi mai raccontata:
MAI I CONTROLLI INSERITI !!!
CHAPEAU !!! 


Io sono un macinatore di chilometri, anche se ex rallista e ora neo "pistaiolo", e forse il mio uso, essendo giornaliero, è diverso.
Però sappi che io - solitamente - uso:
- utilizzo quotidiano: tutto inserito;
- divertimento su asciutto: guida sportiva;
- divertimento su bagnato: guida sportiva o, se scivoloso o distratto, controllo trazione disinserito;
- neve su strada stretta: controllo trazione disinserito;
- neve su strada larga: guida sportiva o tutto disenserito;
- pista: guida sportiva o tutto disinserito.
Questo Tuo andare SEMPRE senza controlli, senza neppure sapere cosa combinano, non può che farTi onore !!!
BRAVO!!!
Anzi, BRAVO E BASTA !!!
Non posso che dire altro






Venendo alla VIPER è un'altra vettura.
Secondo il mio punto di vista non utilizzabile tutti i giorni perchè:
- il bagaglio ce l'ha enorme come la ns. Z06;
- ma non ha nulla di elettronica (le prime manco l'ABS)!!!
Da vecchio (ex) rallista non mi spavento di certo se parte, ma se stai telefonando, discutendo, sorpassando qualcuno con il viva voce inserito (o peggio con il telefonino in mano) e leggendo il giornale, se poi ti parte d'improvviso (perchè tanto la VIPER che la Z06 se sono in giornata partono ... con 65 - 70 kgm o più di coppia) in 4° o 5° in curva a 1.500 RPM e non hai i controlli elettronici non è proprio un bel andare ...
La VIPER è una gran bella vettura, ma se la GALLARDO non la comprerei mai perchè non ha il bagagliaio, la VIPER non la comprerei mai perchè non ha i controlli elettronici e per chi la usa tutti i giorni per lavoro non è salutare ... viaggiare senza ...
Quando avevo le M3, con cui ho fatto quasi 500.000 km in 10anni, viaggiavo sempre disinserito, ma con la Z06 è più salutare usare un'altra "tecnica" se non sei concentrato ... LA COPPIA MOTRICE E' LA COPPIA MOTRICE ...
Però, credimi, se non Ti interessa il BRAND (come è giusto e come la penso io) la CORVETTE C6 Z06 secondo me è davvero il massimo, assieme alla ZR1 a breve sul campo (ed ancor più "terribile" in fatto di potenza e COPPIA) e la NISSAN GTR (che si pone come valida alternativa alla Z06, sperando di non sollevare un polverone con gli amici corvettisti ...).
Ma la TRAZIONE POSTERIORE, CREDIMI, E' LA TRAZIONE POSTERIORE ...
[8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D][8D]
-
Tony però non capisco perché sulla neve (strada larga) tieni tutto disinserito, mentre per il divertimento su asciutto metti "guida sportiva". 
Ebbene sì, i controlli li tengo sempre disinseriti su qualunque auto che preveda la disattivazione totale. Ho sempre preferito "imparare" l'auto senza filtri: la mia stupidità contro l'ignoranza dell'auto. Per adesso sono ancora qui 
In passato ho guidato tante di quelle bambine cattive cattive (giusto per citarne una, la McLaren F1 Le Mans) che non sapevano nemmeno cosa fosse l'ESP o il controllo di trazione, da trovare la Corvette come un vero agnellino. È ovvio che va guidata con il cervello. Basta pestare un po' distrattamente in uscita di curva per trovarsi belli intraversati... Però, a mio modo di vedere, ritengo che sia meglio così. E così la guido per andarci a spasso in città, per andare a fare la spesa, per scorrazzare con la moglie, e via così.
Trovo non sia perfetta. I suoi difettucci li ha. Ma la amo anche per quello.
In ultima analisi, avendo io l'automatico/sequenziale, sono quasi obbligato a tenere tutto disattivato, perché in questo modo le cambiate avvengono in maniera leggermente più brusca. Però cosa non darei per il cambio Ferrari 
Scusa Tony ma dov'è che la Viper ha il bagagliaio come la Corvette??? Ah e poi la Viper per me ha terribile un difetto: ha un V10 invece di un leggendario V8. Toglietemi tutto ma non i miei V8!!!! 

-
...le migliori Porsche da quel punto di vista sono le vecchie 964 turbo........sono difficili da guidare,è li il bello!
-
MASTER Member
Ciao Omar,non è facile consigliarti perchè sono due auto completamente diverse, la turbo bella facile da usare in qualsiasi tempo e posto, ma la vette è la vette se la compri è perchè la ami e ci tieni a lei come una donna ,quindi per un uso cittadino è un po' impegnativa, e anche nella guida su bagnato o in inverno rimpiangerai la porsche perchè la vette è sempre pronta a scodinsolare!
...Da porschista sei hai scelto la turbo ha un gt3 vuol dire che ti piace il massimo è in tutta sicurezza e facilità!
Ciao
-
Junior Member
Claudio ( zaoc5 )hai colto nel segno quando ho comprato la turbo l'ho preferita ad una gt3 mkII perchè uso la macchina anche quando torno la notte da un viaggio di lavoro e sono distrutto dalla stanchezza . Quando si è stanchi e non proprio in spirito sportivo se l' auto che hai è troppo rigida e non ti perdona neanche una distrazione , guidare diventa un incubo piuttosto che un piacere. Ho giÃ(censurato) avuto auto a T.P. con 300cv ma 500 sono un' altra cosa. Ben inteso se un' auto scoda mi diverte ma se si intraversa bruscamente non sempre mi piace. Comunque spero di partecipare presto ad un test drive e toccare con mano e "sedere" quello che mi avete descritto.
Grazie a tutti per i consigli.
-
OMAR,
mi pare di capire che anche Tu, come il sottoscritto, vuoi usare la vettura tutti i giorni per lavoro.
Per questo la Z06 è straordinaria.
Anche nei viaggi lunghi non è assolutamente affaticante, pensa che ora sto partendo per GENOVA (abito a nord di UDINE) dove ho un appuntamento nel pomeriggio e poi in serata andrò a PARMA da dove, domattina partirò per ROMA, per poi tornare a UDINE giovedì...
Con il vantaggio poi che, se come me rispetti i limiti in autostrada, viaggi in 6° a 140 a 1.600 RPM (non ho sbagliato di scrivere: 140 = 1.600 giri), con il motore che frulla e l'unico rumore che senti è il rotolamento delle gigantesche gomme.
A quella velocità poi fai 10-11 km con un litro (anche qui non ho sbagliato di scrivere!!!).
E con quel bagagliaio Ti puoi portare dietro mezza casa.
Adoro percorrere lunghissime distanze, a cruise control inserito, con la ZETONA !!!
[8D][8D][8D]
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum