Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25

Discussione: regolazione valvole

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    C3_454
    Guest
    Grazie a tutti per i con(s)igli...
    Per il momento mi sono procurato 2 bilanceri, gli altri li prendero' direttamente in USA visto che ci andro' in maggio.

    Adesso pero ho bisogno di sapere ancora 2 cose:
    - quanto gioco richiesto per la registrazione dei bilanceri nel mio 454 ?
    - come faccio a fare girare l'abero motore per fare la registrazione ?!

    Buona Pasqua a tutti, ciao


  2. #2
    OK....
    Il "firing-order" del 454 dovrebbe essere uguale a quello dello small-block..... e cioè:
    1-8-4-3-6-5-7-2
    Conseguentemente la procedure per regolare il precarico dei lifters idraulici è lo stesso!
    Te lo divido per "passi"...

    1) ruota il motore fino a trovare il punto morto superiore del cilindro N°1 in fase di scoppio. (fai un segno sulla base dello spinterogeno dove arriva il cavo del cilindro 1 e togli la calotta... poi ruota il motore con il motorino di avviamento facendo in modo che il rotore sia allineato con il segno fatto.... poi verifica sul dumpener se sei proprio a "zero")

    2) fatto questo, puoi regolare il precarico sulle seguenti valvole:
    ASPIRAZIONE dei cilindri 1-2-5-7
    SCARICO dei cilindri 1-3-4-8

    3) fai fare un giro completo al motore (fino al punto morto superiore del N° 6)

    4) adesso regola il precarico delle seguenti valvole:
    ASPIRAZIONE dei cilindri 3-4-6-8
    SCARICO dei cilindri 2-5-6-7

    5) FINE!!!!!

    Una cosa..... per regolare il precarico, allenta il dado dei rockers e tieni l'asta fra le dita, poi, ruotandola, controlla che stringendo i dado del rocker si annulli il gioco (lo senti perchè l'asta diventa un pochino più dura a ruotare)..... stringi quindi di un giro il dado del rockers in modo da dare il corretto precarico al lifter idraulico.

    Se hai dubbi, chiamami pure!
    348 3348983

    Ciaubbello!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

  3. #3
    C3_454
    Guest
    Grazie per il dettaglio delle indicazioni, sabato ho verificato la situazione degli altri bilanceri constatando una forte usura pertanto avrei deciso di sostituirli tutti prima di avere altri cedimenti.

    In SUMMIT visto che ne esistono di diverse tipologie dagli originali (70$) ai piu sofisticati (195$).

    Considerato le numerose spese in rapporto ai pochi km percorsi quale modello vale la pena adottare secondo voi ?

    Spero che il link riporti il risultato fra i 4 tipi che pensavo di prendere in considerazione:

    http://store.summitracing.com/defaul....asp&x=42&y=19

    Spero dopo di non dovervi tediare piu ..., grazie, ciao.

    Marco

  4. #4
    C3_454
    Guest
    magari meglio cosi, codici:

    CRN-13744-16
    CCA-1411-16
    CRN13801-16
    SUM-G6802

    in

    http://store.summitracing.com/

  5. #5
    Oltre a comprare i bilancieri nuovi.... ti consiglierei di verificare il motivo per il quale gli originali dovrebbero essere così usurati come dici!
    In effetti questo è strano...e si potrebbe verificare se le aste (che altro non sono che dei tubi in acciaio opportunamente sagomati...) fossero "intasate" dalla morchia e non portassero quindi l'olio che serve ai bilancieri di serie.
    In ogni caso ti consiglio vivamente dei buoni "full-roller" con rapporto uguale a quelli di serie. Le molle di serie non ti garantiscono la corsa di apertura della valvola sufficiente per permetterti rapporti più alti.
    Dimmi una cosa.... il nero che si vede sulla testa scoperchiata è morchia?

    Facce sapè!
    PROUD TO BE AN S.C.I. FOUNDER !
    Pier Paolo Lucaroni

    1979 T.Top C3 (427 CID Small-Block... right!)
    2005 YAMAHA YZF-R1 (PowerCommander USB, LeoVince Shorty, BMC)
    2005 BMW X5 3.0d
    KTM 690 SMC-R EVO2 (camme, filtro e Akrapovich completa)
    1955 Innocenti Lambretta F
    KTM 125 EXC Six Days (Matteo)
    HPI Baja 5T 1:5 30.5cc
    HPI E-Savage (Matteo)
    Mugen RC Off-Road 3.5 cc (2.2 Hp a 40'000 rpm)
    Hely MIKADO Logo10 (pale SAB, Kontroniks)
    Hely Eagle 3D RTF (in vendita)
    www.corvetteitalia.i t

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •